Castellammare. Addio a Steve Jobs, Coppola: “Suo genio ispirato dalla cultura”

Anche l’Amministrazione comunale del Comune di Castellammare di Stabia piange Steve Jobs, il fondatore di Apple, scomparso dopo una lunga malattia, e lo fa attraverso le parole dell’assessore alla Cultura della giunta Bobbio, Antonio Coppola.

“Steve Jobs, durante tutta la sua esistenza, ha dimostrato a tutto il mondo, partendo dal garage dei genitori, prima “fabbrica”, del celeberrimo Apple I, che il valore della cultura, se coltivato come ha fatto lui, può far diventare un semplice marchio dell’informatica e dell’elettronica un vero e proprio prodotto di culto, un prodotto che non tutti possono capire e apprezzare, un prodotto di nicchia, come la cultura, del resto. Steve Jobs è stato capace di unire razze, popoli, lingue diverse sotto un marchio che ha globalizzato il sistema informatico e elettronico mondiale – ha continuato Coppola – E c’è riuscito sempre e solo attraverso la parola cultura. Jobs ha saputo rivoluzionare l’uso di uno strumento di comunicazione, rendendolo strumento di utilità e velocità diventato ormai indispensabile per la società moderna. Steve Jobs ci ha insegnato molto e, anche noi, per il piccolo contributo che possiamo dare oggi, vogliamo celebrarlo. Che sia da esempio per tutti i nostri ragazzi che hanno difficoltà a inserirsi nel mondo del lavoro, che il suo garage sia il simbolo per tutte le nuove generazioni, partendo dal nulla si può arrivare lontani. Voglio concludere con una citazione di Dario Fo, presente in un monologo, all’interno di uno spot della Apple del 1996: Solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero. Think different, ciao Steve, tu ci sei riuscito”, ha concluso Coppola.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare. Buoni libro, l’assessore Strianese: “Domande a partire dal 10 ottobre”
SuccessivoSi terrà a Vico Equense la IX edizione del Premio “Una racchetta per il Sociale”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.