San Giorgio a Cremano: il sindaco Giorgiano ufficializza la propria ricandidatura

E’ ufficiale: Mimmo Giorgiano si ricandida a sindaco in vista delle elezioni amministrative in programma nella primavera del 2012. Se mai ci fossero stati dubbi residui, anche quelli si sarebbero sciolti in un niente ma questa decisione era ormai nell’aria, tale dall’ essere quasi scontata. Giorgiano rappresenta a tutt’oggi l’unità dei partiti della coalizione di centrosinistra il cui appoggio rimane notevole e ben saldo, il suo peso politico è ancora influente e si attesterebbe su significative percentuali di consensi, il bilancio del suo operato amministrativo appare positivo come descritto nel comunicato diffuso dal Pd territoriale dando la notizia della ricandidatura: “Il direttivo cittadino del Partito Democratico, a larghissima maggioranza, riconferma la propria fiducia al sindaco Mimmo Giorgiano ed esprime il proprio sostegno alla sua ricandidatura alla carica di sindaco nelle elezioni amministrative della prossima primavera, valutando positivamente il suo operato nel primo mandato. Il Pd garantisce a Giorgiano il proprio leale appoggio ritenendo che gli obiettivi già raggiunti (differenziata oltre il 50%, salvataggio dei posti di lavoro dei dipendenti ex Mita e Città Solidali, realizzazione di numerose opere pubbliche, consegna alla città di nuovi parchi, valorizzazione di villa Bruno e villa Vannucchi, abbassamento dell’addizionale Irpef, realizzazione di un sistema cittadino di videosorveglianza) possano rappresentare solo una tappa nel percorso intrapreso per rendere San Giorgio a Cremano una città più giusta, più vivibile, più sicura, più pulita, più bella e sempre più a misura d’uomo. Il Pd auspica la composizione di un’ampia coalizione composta da partiti, movimenti, liste e personalità della società civile che si riconoscano nei valori del centrosinistra, in appoggio a Mimmo Giorgiano, il sindaco del fare”. Giorgiano, che non rilascia dichiarazioni in attesa di conoscere la posizione ufficiale dei partiti della coalizione di centrosinistra in merito alla possibilità di un secondo mandato, sfiderà il candidato (di centrodestra) dell’Alleanza dei moderati, costituita da parte del Pdl, Udc, Pri e Nuovo Psi, Aquilino Di Marco, medico e attuale capogruppo Pdl in consiglio comunale. Non mancheranno altre new entry, infatti il Movimento Cinque Stelle ha annunciato che si presenterà senza alcun apparentamento. Intanto, i due principali contendenti alla fascia di primo cittadino, in questi giorni, hanno già dato prova delle loro potenzialità politiche sfidandosi su svariati temi. E’ facile prevedere che il “duello” sarà abbastanza elettrizzante e senza esclusione di colpi. I mesi che restano serviranno ai candidati per oliare al meglio i motori della campagna elettorale, definire programmi e liste, organizzare incontri pubblici per richiamare i sangiorgesi alla condivisione di nuove idee e progetti da realizzare.

Claudio Di Paola

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano