La maschile di mister Ianuale lotta alla pari per tre set contro i napoletani ma pochi episodi decidono un terzo set decisivo che spiana la strada ai padroni di casa. L’Acca recupera Guancia che parte in diagonale con Picariello, centri Bonito e Rumiano , in regia Cinotti e opposto Ballico, libero Malinconico. Nei quattro set buoni gli innesti di Giovino, Russo e Cianciulli.
Il Cus vince per tre a uno un match spettacolare soprattutto grazie a delle buone difese e contrattacchi in serie. Partenza in salita per l’Acca che stenta a tenere il passo nel primo set e infatti cede sul 25 a 19. Il secondo set finalmente i ragazzi irpini si sciolgono un po’ e cominciano a trovare qualche soluzione sia in attacco che sui fondamentali di muro e difesa. L’Acca chiude il secondo 22 a 25. Gara difficile, tesa che mette a dura prova equilibri e tenuta nervosa e il terzo set lo dimostra.
Punto a punto fino alla fine con scambi che non finiscono mai. Si va alla prima palla set per gli uomini di Ianuale sul 24 a 23 ma la palla non cade mai. Si va ai vantaggi e il Cus ha il merito di chiudere 26 a 28. Per la cronaca in un solo punto si contano 8 difese nel campo del Cus. Il quarto diventa facile per i padroni di casa che chiudono 25 a 16 con un Acca Volley ferma mentalmente al terzo.
Nel pomeriggio di domenica l’Acca in rosa di mister Matarazzo guadagna il primo punto in classifica ma perde l’incontro per tre a due. In regia Palladino, libero Castiello, i centri Salzano e l’esordiente Iula, schiacciatrici Matarazzo e le sorelle Troncone.
Ancora a mezzo servizio Napolitano e Piscopo. La partenza del primo set è punto a punto fino a un break della Virtus dopo il secondo timeout tecnico. Le ospiti chiudono 25 a 19. La reazione delle ragazze irpine nel secondo set è veemente e fanno capire che ci sono e sono combattive; punto a punto e chiudono 26 a 24. Il terzo le ragazze di casa subiscono un pesante break e le salernitane chiudono 25 a 14.
E’ in questo momento che mister Matarazzo fa ruotare le ragazze a sua disposizione; entrano Napolitano, Piscopo, Pio e capitan Granese. Un nuovo sestetto riesce a chiudere il quarto 25 a 17 portando la partita al quinto. Nel quinto si va punto a punto fino al cambio di campo poi la Virtus va avanti di due.
Una difesa e una battuta sbagliata fanno pendere il piatto della bilancia dalla parte delle salernitane che chiudono 15 a 11. Intanto si prepara un fine settimana impegnativo per l’Acca. Infatti sabato in casa i ragazzi affrontano il Filanto Casarano Lecce primo in classifica e le ragazze vanno a Potenza per affrontare un avversario temibile come l’Elenco Si Livi Volley Potenza.
Autore/Fonte: Ufficio Stampa C.S. Nettuno Pallavolo Montella