Cambiamenti importanti all’Oplonti Multiservizi. Quello che si augurava la maggioranza guidata dal sindaco Starita è accaduto: il consiglio di amministrazione della società è stato azzerato e le cariche sono state nuovamente distribuite.
Quello dell’Oplonti Multiservizi è un caso molto particolare, infatti, dall’inizio della legislatura con Starita sindaco, le nomine legate alla presidenza della società sono state ben sei.
Ripercorriamo le vicende dell’ultimo mese. I primi a dimettersi sono stati Laura Avella, in quota FLI e Giuseppe Di Leva, ApI. Poi, in seguito all’ordinanza di custodia cautelare per le accuse relative a presunti brogli elettorali, si è dovuto dimettere il presidente Michele Cuomo.
A questo punto il sindaco ha nominato un nuovo organo direttivo della società (le cui azioni appartengono per il 51% al comune di Torre Annunziata). I due consiglieri dimissionari sono stati confermati; la carica di presidente, invece, è andata a Massimo Lafranco (in quota UDC). Il nuovo presidente della società, oltre ad essere stato dirigente del Savoia Calcio, è un avvocato penalista di origini crotonesi, impegnato nella sua carriera in rilevanti processi anticamorra.
Anche il socio privato della società addetta alla gestione dei rifiuti sul territorio, ha operato delle sostituzioni. Enzo Sica, amministratore delegato, è stato sostituito con Giuseppe Dessì, avvocato napoletano. Il consigliere Gennaro Di Donato è stato invece confermato.
Anna Bottone