Una brutta prestazione della squadra vollese, coincide con lo scontro con la capolista Ottavima, ancora imbattuta.
Il sestetto napoletano è composto da Falvo – Schettini; Franci – Biondi, Grasso – De Paola, libero Marsiglia, in panchina mister Confessore.
Volla parte con Stendardo – Giugliano, Sdino Starace – Lippelli, Di Costanzo – Apaia, Vela libero, guidati da mister Di Giulio.
Il primo parziale mette in luce tutte le difficoltà in ricezione che da quest’inizio campionato travagliano il Volla, stasera la sindrome d’incertezza colpisce in particolare Sdino Starace bersagliata dalle avversarie; questa genera una difficoltà di ricostruzione, che Stendardo non riesce a colmare, lasciando alle avversarie vita facile.
Nel secondo set, una reazione d’orgoglio delle ospiti, grazie soprattutto a Di Costanzo che in prima linea fa il bello e il cattivo tempo alternando cose buone a cose molto ingenue, la battuta funziona meglio e nonostante mister Confessore provi a fare diversi cambi, che nel finale sembrano dare frutto, quando prova a lanciare nella mischia Taranto e Montesano, avvicinandosi pericolosamente nel punteggio, ma il set lo conquistano le ospiti.
La mancata conquista del set per le padrone di casa suona un po’ come uno schiaffo, che le scuote e nei parziali successivi, grazie anche all’inserimento di Diana nel sestetto titolare, le napoletane hanno vita facile.
Il Volla non riesce ad opporre una resistenza valida, le difficoltà in attacco di Giugliano non permettono ancora una volta a Stendardo di variare molto il gioco Sdino Starace diventa l’unico terminale offensivo, in una serata che non è proprio la sua migliore, il tentativo di cambiare volto al quarto set con l’ingresso di Di Porzio per Giugliano giunge un po’ tardivo con l’Ottavima che conquista l’ennesima vittoria di un campionato dove in qualità di retrocessa necessariamente è chiamata a recitare un ruolo da protagonista, per riconquistare la categoria quanto prima.