Tragico incidente sulla statale 268: in coma una donna

Una donna in coma, un bimbo di 11 anni e un uomo di 50 anni feriti, tutti residenti a Somma Vesuviana. È il bilancio dell’ennesimo incidente stradale sulla statale 268, ormai nota come la “strada della morte”, avvenuto ieri  pomeriggio, intorno alle 16,20, all´altezza del chilometro 0,600 nel territorio di Cercola. Sul posto è tempestivamente intervenuta una pattuglia della polizia stradale di Napoli, ed i colleghi del commissariato di Ponticelli che hanno dovuto gestire l´enorme flusso di traffico, rimasto bloccato per ore. Secondo una prima ricostruzione degli agenti, basata soprattutto sulle testimonianze degli altri automobilisti presenti allo scontro, una Citroën Saxo grigia che viaggiava in direzione Ottaviano, guidata da I.B., 43 anni, avrebbe sbandato, forse per un malore accorso alla donna, finendo contro un´altra automobile che giungeva nel senso opposto, guidata da A.N., 50 anni, anch’egli residente a Somma Vesuviana. Un´altra vettura non è riuscita ad evitare l´impatto. La donna è apparsa subito in gravissime condizioni, è ricoverata in prognosi riservata presso l’ospedale “Cardarelli” di Napoli, sottoposta a coma farmacologico. Con lei nella vettura anche il piccolo R.C. 11 anni, che ha riportato nell´incidente gravissime fratture multiple ed è stato subito trasportato all´ospedale “Santobono” . Molto più lievi invece le condizioni del terzo ferito dell´incidente stradale di ieri pomeriggio. Il traffico sulla statale è rimasto bloccato per diverse ore.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSant’Anastasia: parte la ristrutturazione del cimitero comunale
SuccessivoErcolano: boom di presenze per Artigianato in Villa Signorini
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.