Sant’Anastasia: presentazione del libro “Il Sindaco Pescatore”

Si terrà  domenica 4 dicembre alle ore 10.30 presso la Sala Conferenze del Centro Studi Santuario Madonna dell’Arco Sant’Anastasia, la presentazione del libro “Il Sindaco Pescatore” ispirato alla storia del sindaco di pollica nel cilento,Angelo Vassallo barbaramente ucciso dalla camorra la sera del 5 settembre 2010, mentre rincasava alla guida della sua auto,.Angelo Vassallo fù barbaramente ucciso, per mano di uno o più attentatori,e ad oggi gli uccisori non hanno identità.Vassallo era noto come il sindaco pescatore, per il suo passato di pescatore e per l’amore per il mare e la terra, che nella sua attività di amministratore lo aveva sempre guidato.Vassallo era il sindaco della legalità, del rispetto dell’ambiente e delle persone, in una zona in cui un atteggiamento di questo tipo suscita “scandalo”: la provincia di Salerno, da sempre luogo di corruzione e malavita. Ad organizzare l’evento l’associazione “Prima Persona”.Alla presentazione interverranno l’autore nonchè Presidente della Fondazione “Angelo Vassallo”, Dario Vassallo che con Nello Governato ha scritto questo libro, Pasquale Granata Direttore ANCI Campania,Marco Esposito Assessore allo sviluppo del Comune di Napoli,Luca Mattiucci Direttore Responsabile Comunicare il Sociale,e Gianni Pittella Vice presidente vicario del Parlamento Europeo.”Il Sindaco Pescatore” racconta la storia di un uomo politico serio, attento alle problematiche reali del suo paese, che ha saputo portare avanti il proprio mandato seguendo il “modus operandi” imparato guardando verso l’orizzonte al lavoro sul suo peschereccio.Nel libro,il fratello Dario ripercorre la tragica vicenda del sindaco assassinato. Fra un pianto e un ricordo personale, il dolore per la perdita lascia spazio all’orgoglio per ciò che questo piccolo grande uomo è riuscito a fare in nome del bene comune. E alla certezza che di lui qualcosa resterà.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano