Altri interessanti momenti che hanno polarizzato l’attenzione del pubblico sono stati quelli offerti dalle performance del corpo di ballo della scuola di danza “Happy Dancing” di Daniela Longobardi, i “Percorsi d’arte” con la presenza in scena di Domenico Sepe che ha realizzato una scultura da vivo e l’assistere alle meravigliose metamorfosi “Prima e Dopo”, attuate dal Maestro Coiffeur Giuseppe Piras, su modelle che sono state pettinate nel corso di svolgimento della puntata. Una ulteriore importante novità, che verrà riproposta nel corso delle dieci puntate più una dedicata alle premiazioni, che andranno in onda sempre il venerdì alle ore 20,45, è stato l’angolo dedicato alla musica disco degli anni ’80 curato dai Dj Luisito e William. Scroscianti applausi, da parte degli spettatori in sala, sono partiti anche per la presentazione fatta dalla Calemme dell’attore napoletano Vincenzo Soriano, che avendo accettato l’invito rivolto personalmente da Anna e Maria Consiglia è intervenuto in sala e, notato, è stato chiamato a salire sul palco dalle due belle protagoniste e presentato per il ruolo svolto ne “La nuova Squadra 3” e altre interpretazioni come Sodoma “La scissione di Napoli” che prossimamente vedremo in tv. Il noto attore e poi stato invitato a dare al pubblico qualche chicca sui suoi prossimi impegni. Soriano che è impegnato fortemente anche in opere di solidarietà e fra queste il sostegno a 12 bambini abbandonati in attesa di adozione curati in una casa a Nettuno da zia Paola ed altri benefattori, ha annunciato la prossima uscita di “Impepata di Nozze” film del quale è gia visibile in Internet il trailer e che vedremo a marzo nelle sale cinematografiche, insieme ad altri suoi lavori come “Storie di borgata”, “Big house” con la regia di Matteo Garrone e l’imminente inizio di interpretazione di ruoli in due film che prossimamente partiranno con le riprese. Soriano, del quale Anna Calemme ha voluto ricordare i numerosi premi ricevuti come quello dedicato a “Alberto Sordi” nel 2010, quello per la solidarietà “Gallo d’Oro” ricevuto insieme a Tony Esposito, il premio “Festival della Legalità”, organizzato da Colonnello Antonio Del Monaco della “Nunziatella”, ricevuto a Maddaloni insieme a tanti noti nomi che hanno dato alla Patria il loro contributo d’amore anche con la morte nel compimento di alti valori di giustizia e la partecipazione al “Premio Masaniello” con importanti personaggi come Leopoldo Mastelloni e Sal da Vinci, ha infine annunciato la sua prossima partecipazione venerdì 20 alla trasmissione di Raiuno “La vita in Diretta” condotta da Mara Vernier. Infine i consensi del pubblico sono andati alla presentazione fatta dalla Calemme del suo ufficio stampa di questo evento affidato a Maria Consiglia Izzo, che chiamata sul palco non ha mancato di presentare l’interessante libro “Vincenzo Corrado , il cuoco galante”, edizioni Malvarosa con le quali collabora, la rubrica a tema enogastronomico, “Quattro chiacchiere con lo chef”, ed anche i suoi prossimi impegni che la vedono protagonista dell’organizzazione di un evento che annualmente si svolge interessando a livello nazionale ed internazionale il mondo dei buongustai attraverso la partecipazione allo stesso di chef stellati.