Salerno: presentato il progetto “Assistenza Domiciliare Innovativa”

Si è tenuta questa mattina nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino la conferenza stampa sul progetto “Assistenza Domiciliare Innovativa”, presentato dall’assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Salerno e finanziato dall’INPDAP.

Alla conferenza stampa hanno partecipato, il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, l’assessore alle Politiche Sociali, Sebastiano Odierna, il dirigente generale della Direzione Regionale Campania-Molise, Roberto Bafundi, e il dirigente alle Politiche Sociali della Provincia di Salerno, Barbara Cussino.

Nel corso della conferenza stampa sono stati illustrati gli scopi del progetto che sono, principalmente, quelli di favorire e/o migliorare l’autonomia personale; rimuovere gli ostacoli di tipo organizzativo e burocratico, operando concretamente per il collegamento fra istituzioni e realtà sociale di riferimento; offrire assistenza continua h24 e promuovere la formazione dei caregiver attraverso programmi informativi a carattere psico– educazionale.

Le attività principali riguardano l’assistenza domiciliare, il Telesoccorso e Teleassistenza e i servizi di prossimità, quali il social pony express, i servizi di quartiere e sostegno, e formazione dei caregiver familiari.

I beneficiari delle prestazioni assistenziali sono i soggetti adulti dipendenti pubblici e pensionati INPDAP, i loro coniugi conviventi e i loro familiari di primo grado. L’INPDAP, per la realizzazione del progetto, riconosce in favore della provincia di Salerno la somma complessiva di euro 356.000,00.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRoccarainola, Concorso Letterario Nazionale “Diciamolo con la Poesia”
SuccessivoSalerno, Anastasio: “nessun ingresso in Fli”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.