Napoli basketball, battuta la capolista Omegna 77-74

BPMED NAPOLI-PAFFONI OMEGNA 77-74
NAPOLI: Sabbatino 7, Musso 20, Bastone ne, Gatti 11, Iannilli 10, Rotondo 6, Rizzitiello 14, D’Avino ne, Guastaferro, Lenardon 9. All. Bartocci.
OMEGNA: Bertolazzi 8, Picazio 5, Raspino 4, Casadei 22, Toure’ 3, Masciadri 20, Paci 4, Prelazzi 4, Scomparin ne, Saccaggi 4. All. Di Lorenzo.
ARBITRI: Tirozzi di Bologna e Bianchini di Bagno a Ripoli (FI).
NOTE: Parziali 25-16, 43-31, 57-48. Nessun uscito per falli. Spettatori 2310. Prima dell’incontro il direttore sportivo del Napoli Basketball Antonio Ambrosino ha consegnato una targa al tecnico di Omegna Giampaolo Di Lorenzo, ex playmaker della Partenope Napoli.
Ottava vittoria consecutiva per il Napoli Basketball, che batte al PalaBarbuto la Fulgor Omegna, capolista della Divisione Nazionale A, in una gara splendida per intensità di gioco e atmosfera da playoff (2310 spettatori). I partenopei si confermano al vertice della conference meridionale con 36 punti, frutto di 18 vittorie in 22 gare. Prossimo impegno giovedì 9 alle ore 20.30 a Ferentino.
E’ Musso ad aprire le danze con cinque punti di fila, ai quali Omegna risponde con Masciadri per il 5-7. Cinque punti di Gatti e una tripla di Rizzitiello portano i partenopei sul +4 (13-9) dopo poco più di quattro minuti. I ragazzi di Bartocci continuano a trovare buoni tiri (62% nei primi 10′) e chiudono il quarto con un parziale di 13-2 prima del canestro conclusivo di Masciadri che fissa il punteggio sul 25-16.
Omegna si affida ancora a Masciadri, che con 8 punti riporta i piemontesi a contatto (29-26). E’  Musso a rispondere con due triple all’interno di un break di 10-2 che portano Napoli sul +11 (39-28) al quattordicesimo. Paci e Picazio provano a ricucire ma Gatti e Sabbatino dalla lunetta mandano le squadre al riposo sul 43-31.
I piemontesi aprono il secondo tempo con un parziale di 11-2 grazie alle triple di Masciadri, Casadei e Bertolazzi. Napoli risponde con Rizzitiello e Sabbatino, che con una tripla sigilla il controbreak azzurro di 10-2 che riporta il vantaggio dei partenopei in doppia cifra (55-44).
Omegna prova nuovamente a riportarsi a contatto: Masciadri e Saccaggi danno ai piemontesi il -5 (59-54), ma Napoli risponde con Sabbatino e Lenardon, prima dell’inchiodata di Iannilli che infiamma il PalaBarbuto per il nuovo +10 (69-59 a quattro minuti dalla fine). I piemontesi non muoiono mai e si riavvicinano con un gioco da 3 punti di Saccaggi e una tripla di Casadei. Rizzitiello e Iannilli provano a replicare (73-66), ma è ancora Casadei a colpire con due conclusioni dall’arco che danno il vantaggio agli ospiti a un minuto dalla fine (73-74). Musso realizza il controsorpasso a 45 secondi dalla sirena, poi Iannilli dalla lunetta sigla il +3 a -11”. Casadei sbaglia da 3, Masciadri manca l’appoggio e Napoli congela la palla per la vittoria finale.
“Abbiamo meritato la vittoria”, ha detto al termine dell’incontro coach Maurizio Bartocci. “E’ stata una partita vera, contro una squadra molto forte e giocata davanti a tanti spettatori”.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano