Castellammare, il 5 marzo arriva Angelino Alfano

Il segretario nazionale del Pdl ed ex ministro della Giustizia, Angelino Alfano, sarà alla Reggia di Quisisana, a Castellammare di Stabia, lunedì 5 marzo 2012, alle ore 17, per presentare il suo libro «La mafia uccide d’estate – cosa significa fare il ministro della Giustizia in Italia». Il volume, edito da Mondadori, descrive com’è cambiato il sistema giudiziario negli ultimi anni e racconta i mille giorni da Guardasigilli di Alfano, ripercorrendo la storia di chi ha fatto della militanza antimafia la propria ragione d’impegno.

All’incontro prenderanno parte il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Bobbio, il presidente del Cnr, Luigi Nicolais, e il direttore dell’Istituto per i minorenni di Nisida, Gianluca Guida. Modera il giornalista Rai Massimo Calenda.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, aula Falcone e Borsellino:botta e risposta Bobbio-Fli
SuccessivoSorrento, domani presentazione de ‘Il collezionista di leggi’
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.