Juve Stabia-Torino: tifosi in campo

Ritornano i calci di rigore nell’Itervallo Gialloblù, e questa volta l’evento sembra rompere davvero gli schemi. Se quest’anno già diverse volte i tifosi stabiesi sono scesi in campo da protagonisti sfilando davanti al proprio pubblico per tirare un penalty sotto la Curva San Marco, in occasione della sfida con il Torino verrà coinvolta per la prima volta anche la tifoseria ospite.
Un’iniziativa già collaudata in numerose gare casalinghe e che ha riscontrato notevole successo tra la tifoseria gialloblù, torna quindi in un’occasione storica per il calcio stabiese. A sfidare Giuliano Schettino, estremo difensore degli Allievi Nazionali, saranno: Michele Di Nocera, tifoso estratto a sorte tra coloro che hanno acquistato il tagliando di Tribuna Quisisana; Giuseppe Landolfi, giovane tifoso abbonato alla Juve Stabia e selezionato tra i migliori clienti di Bonavita grazie all’iniziativa del “Tour delle Coppe”; ed appunto un tifoso granata.
Dunque il primo tifoso ospite che varcherà il tornello della Curva Ferrovia del Romeo Menti infatti, sarà selezionato per vivere l’emozione della discesa in campo durante una gara del campionato di Serie bwin. A lui l’onore di rappresentare i colori del “Toro” sul manto sintetico del “Menti”.
Quest’inedito Intervallo Gialloblù che si svolgerà in modalità “open”, è dovuto alla giornata dedicata alla memoria di Romeo Menti, figura che lega storicamente le due squadre. In questa circostanza l’evento d’intrattenimento per il pubblico verrà realizzato anche grazie alla collaborazione della sezione A.I.A. di Castellammare di Stabia. Difatti sarà un vero “fischietto” a dirigere il tutto, e per l’occasione sarà rosa: Maria Onorato è l’arbitro selezionato ad accompagnare i tre fortunati tifosi sotto la Curva San Marco.
Ci sarà da divertirsi.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePomigliano, inaugurazione de “la Feltrinelli” presso l’ex distilleria Esposito
SuccessivoI convocati per Juve Stabia-Torino
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.