Pagani: mistero sugli alloggi residenziali Iacp-Futura

La questione degli alloggi residenziali Iacp-Futura si fa sempre più misteriosa. I 112 assegnatari di via De Gasperi hanno chiesto spiegazioni al palazzo comunale, ma il commissario prefettizio Maurizio Bruschi non ha commentato.  Circa la metà degli alloggi è già abitata però il certificato di agibilità mancherebbe ancora all’appello. Ora la polizia locale, su ordine di Bruschi, sta facendo rilievi ed indagini. Gli uomini del comandante Giovanni Vitolo dovranno capire perché parte degli alloggi di via De Gasperi è già abitata se non c’è il certificato di agibilità. La storia degli alloggi residenziali è stata alquanto tribolata: stop forzati dei lavori e la Iacp-Futura che stava per fallire. La società mista (pubblico privata) è stata salvata dall’inserimento della Iacp salernitana. Il nocciolo della questione sta tutto nei titoli di proprietà che gli assegnatari ancora non hanno nelle mani. Così Bruschi ha esaminato la documentazione e analizzato le richieste degli assegnatari, che hanno chiesto di ottenere i titoli di proprietà degli appartamenti. Gli alloggi, di circa 95 metri quadrati, più relativo garage, sono stati acquistati dagli assegnatari per una cifra vicina ai 160mila euro. Ora la polizia municipale dovrà fare esattamente chiarezza sulle modalità di assegnazione e di vendita, non risultando depositati rogiti notarili. La storia va avanti dal 2005, quando il sindaco Gambino spinse per il progetto. A sette anni di distanza i lavori ancora non sono conclusi: manca la strada di collegamento con via De Gasperi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano