Una Gelbison cerca la vittoria ad Adrano

Una Gelbison imbottita di under va ad Adrano per cercare di fare risultato contro la squadra siciliana e così continuare nel sogno salvezza e riscattare la brusca sconfitta di domenica scorsa patita in casa contro il Sant’Antonio Abate. Sono tante le chiavi di lettura di una sfida che vede i vallesi dover fare a meno di pedine fondamentali: Sica, il capitano, è stato squalificato per cinque giornate e la stessa sorte è toccata a Pecora anche se solo per una giornata. Ma poi all’appello mancano Borsa che ha provato in settimana, ma non ce l’ha fatta a recuperare e quindi non disponibile§; stesso discorso vale per Grimaudo che ha abbandonato anzitempo la partita di domenica scorsa. Inoltre mister Santosuosso in settimana ha dovuto rinunciare prima a Viciconte che si è stirato e si presume che non sia a disposizione fino al termine della stagione, poi a Melcarne e infine a Santonicola. “Andiamo in Sicialia – spiega l’allenatore – con gli uomini contati, anzi con qualcuno in meno. Ancora non ho deciso la formazione perché voglio prendermi fino all’ultimo istante per capire chi far scendere in campo”. Nonostante tutti questi ostacoli Santosuosso non demorde: “Devo dire – afferma – che la salvezza passa anche da questa trasferta perché dopo la sconfitta in casa dobbiamo prendere i punti anche fuori se vogliamo raggiungere l’obiettivo stagionale. Di fronte comunque troveremo una squadra assetata di punti e che viene da due sconfitte consecutive e quindi forse all’ultima occasione per rientrare nel giro di vertice. Noi siamo una ‘banda di ragazzini’ che cercherà di rendere la vita difficile ai siciliani e chissà che non possa uscire la sorpresa”. L’arbitro dell’incontro di domani è Fabio Fracassi di Campobasso e gli assistenti sono Antonio Turiano e Andrea Ieracitano.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOttaviano Vesuviers – Simec Portici 63-34
SuccessivoIl Campania vince e convince ritornano i 3 punti
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.