Il Gazzettino vesuviano | IGV

Il lunedì nero della Circumvesuviana: zero manutenzione, soppressioni a raffica

Sono meno della metà gli elettrotreni disponibili questa mattina a viaggiare sui binari della Circumvesuviana. Sarebbero, infatti, sei o sette in buono stato, mentre sono necessari almeno 20 convogli: tutto ciò perché la manutenzione e la riparazione procede a rilento, in quanto l’azienda di trasporti paga in ritardo o in certi casi non paga affatto, i propri fornitori.

Il risultato è che si stanno verificando anche per la giornata di oggi soppressioni continue, quasi mai programmate. I viaggiatori sono nel panico, stanno avendo problemi a raggiungere il posto di lavoro o di studio e non ricevono informazioni adeguate dal personale della Circumvesuviana, spesso in evidente imbarazzo.

Sulla vicenda interviene l’associazione Codici, il Centro per i Diritti del Cittadino che da tempo tutela i pendolari e denuncia il caos all’interno della Circumvesuviana: “E’ un lunedì nero. Temiamo che si voglia arrivare allo smantellamento totale dell’azienda di trasporti, con conseguenze drammatiche, a cominciare dalla perdita di posti di lavoro”, spiega il segretario regionale Giuseppe Ambrosio.

Ambrosio sottolinea pure che le soppressioni di questi giorni sono ancora più dannose, considerata l’istituzione della Ztl a Napoli in vista della coppa America: “Il trasporto pubblico dovrebbe essere potenziato e invece è nel caos totale”.

Exit mobile version