Volla: l’amministrazione scende in campo per la sicurezza stradale

L’amministrazione comunale di Volla si impegna per l’aumento del tasso di sicurezza stradale. Obiettivo: diminuire gli incidenti stradali soprattutto tra le fasce d’eta più giovani. Lezioni teoriche e pratiche per ridurre al minimo il rischio incidenti. La proposta dell’Ania è stata accolta con grande favore dall’amminisrazione comunale vollese che ne ha visto una importante possibilità di ‘educazione stradale’ per i suoi giovani.

Venerdì 20 aprile a Volla TOUR di sensibilizzazione alla sicurezza stradale. Il comune ha aderito all’iniziativa proposta dall’ANIA e Provincia di Napoli di far svolgere delle lezioni teorico pratiche rivolte ai giovani per sensibilizzarli a guidare in maniera sicura ed evitare incidenti stradali.  Le lezioni dalle ore 9.00 alle ore 13.00, saranno destinate agli studenti del Liceo Calamandrei.
Durante le ore pomeridiane il mezzo dell’ANIA sosterà nel parcheggio comunale, sito alla via Sandomenico, ove verrà distribuito materiale informativo alla cittadinanza e i giovani interessati potranno svolgere lezioni al simulatore di guida a bordo del mezzo.
L’iniziativa , fortemente voluta dall’amministrazione comunale (approvata con deliberazione della Giunta n° 3 del 01.02.2012)  è stata organizzata territorialmente dalla Polizia Municipale, in particolare dal Comandante Maggiore Giuseppe Formisano ed hanno offerto una validissima collaborazione il S.Tenente Pasquale Liguori, gli agenti Elisa De Crescenzo e Tiziana Liccardi, nonché dal SettoreAffari Sociali Culturali Educativi nella persona del Dott. Alessandro Borrelli.

Si conferma così l’impegno dell’amministrazione comunale verso le fasce giovanili del territorio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSalerno, crisi Cstp. Ciccone: “gesto irresponsabile di Metanauto”
SuccessivoNapoli Basketball, ultimo atto domani a Trento
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.