Ritengo doveroso, richiamare l’attenzione dei Miei concittadini su aspetti importanti del programma amministrativo, fino ad oggi onorato, al fine di evidenziare e rendere noto gli elementi più significativi dell’impegno fin qui profuso dall’ Amministrazione Comunale che ho l’onore di presiedere.
Questa Amministrazione, con modestia e senza tanti “fragori”, con un impegno che spesso è andato ben al di là del normale dovere degli “amministratori”, ha fatto fronte a tutte le contingenti difficoltà assicurando e garantendo servizi efficienti e funzionali e svolgendo un ruolo di propulsione e di stimolo laddove ci si è dovuti confrontare con le altre amministrazioni locali della Provincia per la risoluzione di quei problemi che ci vedono coinvolti collegialmente.
Occorre inoltre sottolineare come l’attività amministrativa di questi anni sia stata incentrata su una politica di risanamento delle esigue risorse finanziarie dell’ Ente mediante una equilibrata politica di spesa, cercando di dare un taglio alle spese ritenute superflue e conseguendo risparmi soddisfacenti nelle spese per canoni elettrici e telefonici e relative manutenzioni.
Abbiamo ritenuto necessario sin dall’inizio del Nostro mandato, garantire l’esercizio delle funzioni di coordinamento e di gestione delle attività dell’Ente in coerenza con gli obiettivi definiti dai piani annuali e pluriennali, assicurando assistenza e il supporto necessario a tutte le unità organizzative dell’Ente nella gestione delle risorse e dei budget assegnati.
L’Amministrazione Comunale è stata garante della verifica della veridicità delle previsioni di entrate e di spese di bilancio, ha inteso segnalare i fatti e le valutazioni in grado di pregiudicare gli equilibri di bilancio. Nel pieno della congiuntura finanziaria nazionale, che trova gli Enti locali assoggettati a forti tagli nei trasferimenti statali abbiamo prima di tante alte Amministrazioni, ritenuto necessario acquisire alla gestione, maggiore autonomia finanziaria e tributaria al fine di assicurare in ogni fase dell’esercizio finanziario, il necessario equilibrio di bilancio.
Nel corso del Nostro mandato abbiamo percepito, quindi studiato e poi avviato, per tali ragioni, una nuova fase nell’organizzazione delle risorse, e accanto alla riduzione razionale delle spese abbiamo assicurato al bilancio maggiori entrate tributarie in alcuni casi debellando frange di evasione totale passate inosservate attraverso le maglie di precedenti Amministrazioni Comunali.
Eclatante è il caso dell’ insediamento locale dell’A.S.L. che mai si era autodenunciato all’Ente per l’ adempimento degli obblighi tributari, oggi attraverso un’attività sinergica tra l’ indirizzo dell’ Amministrazione Comunale e la professionalità degli Uffici competenti, arricchisce gli archivi dell’anagrafe tributaria dell’Ente riconoscendo il debito accumulato.
Senz’altro ancora più eclatante in termini numerici, appare l’indotta emersione del C.A. A.N. , che con i suoi 70.000 mq di insediamento produttivo, non era sancito nell’anagrafe tributaria dell’Ente; è notizia di qualche giorno fa che l’Ufficio Legale del CAAN dopo svariati, estenuanti e rigorosi contraddittori con i Ns Uffici Finanziari, rinuncia al contenzioso, impegnandosi con una proposta scritta di adesione, al pagamento di1milione di euro, a titolo debito TARSU, a favore del Comune di Volla. Altre attività ricognitive non meno importanti per il Nostro Ente sono condotte da tutti i Settori e sono in corso di definizione .
Questo l’impegno, questi i fatti.
IL SINDACO