San Giuseppe Vesuviano, Vocenueva ha organizzato “La munnezza è oro”

Sabato 21 aprile, alle ore 18.30, presso la sede di Via Zara, 7 a San Giuseppe Vesuviano, il Collettivo Vocenueva ha organizzato è svolto l’incontro “La munnezza è oro”, presentando il volume “La Peste. La mia battaglia contro i rifiuti della politica italiana”. Presenti gli autori Tommaso Sodano, già senatore, presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato, oggi vice-sindaco di Napoli, e Nello Trocchia, giornalista de Il Fatto Quotidiano.

«Dopo l’incontro “2Q12” dedicato alla riqualificazione urbanistica, si è tornati a discutere e riflettere su alcuni fra i temi più sentiti dal Collettivo: la tutela ambientale e la questione rifiuti. L’abbiamo fatto attraverso la testimonianza di Tommaso Sodano, politico esperto, da anni in prima linea su questi argomenti, e di Nello Trocchia, giornalista da sempre attento ai fenomeni di collusione fra politica e camorra». «L’incontro – hanno affermato i responsabili del collettivo – si è articolato seguendo tre direttive d’analisi: Si è partiti dal volume “La Peste”, libro di grande successo in cui gli autori indagano e denunciano il business dello smaltimento illegale dei rifiuti, senza dimenticare il contesto sangiuseppese, cui pure si fa riferimento in un paragrafo. Ci si è interrogati poi su quale sia lo stato attuale del ciclo di smaltimento nella nostra regione, provando, infine, ad offrire spunti di riflessione per capire quali siano le azioni necessarie da attuare per uscire dalla condizione di emergenza permanente in cui siamo costretti a vivere. “La munnezza è oro”, come disse il pentito Nunzio Perrella. Noi crediamo che sia venuto il tempo che sia oro a beneficio dei cittadini, non più dei mafiosi».

Pasquale Annunziata

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano