Proseguono le iniziative a promozione turistico-culturale nell’ambito del territorio dei Campi Flegrei. Si inizia con Bacoli, oggi 17 maggio sarà presentata l’esposizione “Antrum”, patrocinata dallo Studio ExE e dall’Associazione “delle Arti e dei Mestieri” e dal 18 fino al 20 maggio sarà possibile visitare la mostra nei seguenti orari: 10.30-13.00 e 17.00-20.00 in via delle Terme Romane, 154 in località Fusaro-Bacoli.
Venerdì 19 maggio, l’associazione “Lux in Fabula”, già protagonista degli eventi in corso, propone nell’ambito della rassegna “Di segno-in-segno”, delle antologie di racconti denominate “Liquidi inversi e Lavoro carnivoro”. La serata sarà presentata dalla madrina e autrice Margherita Restati Vicinanza. La presentazione avrà luogo in via Rampe dei Cappuccini, 5 a Pozzuoli.
La kermesse archeologico-culturale prosegue Domenica 20 maggio; la cooperativa Gea Verde organizza le naturali luci notturne dell’Averno, un tour a piedi lungo le sponde del Lago d’Averno alla scoperta delle stelle e delle costellazioni, imparando a riconoscerle. Il lungo appuntamento alla scoperta del territorio Flegreo e delle sue innumerevoli bellezze andrà avanti fino al mese di giugno, con mostre, canti e balli passando per l’enogastronomia.
Informazioni sull’intera programmazione sono reperibili contattando l’Azienda Turismo di Pozzuoli:081/5266639– Sito internet: www.infocampiflegrei.it.
Luciano Annunziata