Vico Equense, primo disco di Antonio Breglia: presentazione il 24 maggio

Si intitola “Uno strano uomo” il primo disco del giovane chitarrista Antonio Breglia, che sarà presentato dal vivo, giovedì 24 maggio 2012, alle ore 20.00, nell’atrio del Palazzo Municipale di Corso Filangieri. Il titolo prende il nome da un brano dell’album. Chitarrista autodidatta, 29 anni, sposato con un figlio, alla sua prima prova da cantautore, Antonio cerca di mettere in campo tutte le esperienze maturate in circa quindici anni di condivisione con vari gruppi musicali. “Ho profuso tanti sforzi e tanta passione – spiega il giovane artista – per la realizzazione di quest’album. L´ispirazione fondamentale mi è forse arrivata dalla vita lavorativa quotidiana, che mi porta a conoscere tante persone diverse tra di loro. Forse da tutto questo è dipeso il titolo di quest’album, in fondo è dalla stranezza che escono le bellezze e le particolarità delle persone.” Composto di cinque brani, il disco è un viaggio alla scoperta del mondo interiore del cantautore. Determinante nella sua vita l’amore per Pino Daniele, così come le influenze rockettare degli anni ‘70. Tra le fonti d’ispirazione la famiglia, “cioè mia moglie e mio figlio” sottolinea Antonio, infatti, all’interno del disco non è un caso che ci sia un brano destinato a loro, dal titolo “Al mio fianco”. Altri ingredienti che giocano un ruolo importante nella realizzazione di questo progetto sono l’amicizia. “Un grazie – conferma Antonio Breglia – va ai due compagni di viaggio insieme ai quali è nata quest’idea musicale: il tastierista Angelo Coppola, che ha curato il mixaggio, e Andrea Porzio al basso elettrico, che hanno accolto subito la mia proposta con entusiasmo, contribuendo in maniera determinate alla realizzazione di questo disco tutto “Made” in Vico Equense, dalle musiche alla copertina, che raffigura uno scorcio dei Camaldoli nella frazione di Arola.”. “È giusto promuovere ogni forma artistica, – sottolinea il primo cittadino Gennaro Cinque – soprattutto se viene dai giovani. La musica, come tutte le espressioni dell’arte è cultura ed utilizza un linguaggio universale che non conosce barriere.” Il CD può essere acquistato presso la libreria “Diana” di Vico Equense. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Vico Equense e della Proloco Borghi d’Aequa.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSant’Antonio Abate: due settimane ai play off
SuccessivoSisma Emilia Romagna, uno degli operai morti era di Sant’Antimo. La solidarietà dei Verdi
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.