Salerno: Nuova escursione al Castello Arechi lungo il “sentiero del principe”

Nuova escursione al Castello Arechi, lungo le antiche mura di fortificazione. Le passeggiate storico-naturalistiche, organizzate in occasione dell’arrivo delle navi da crociera su iniziativa della Provincia di Salerno e del Club alpino italiano, sono aperte sia ai residenti che ai turisti.

Il punto di raduno è al Teatro Verdi alle ore 9 (si consigliano scarpe e abbigliamento comodi). Da lì i partecipanti saranno accompagnati da una guida esperta della sezione di Salerno del Cai lungo il “sentiero del Principe”. Si tratta di un percorso che parte dal centro storico della città, costeggia le antiche mura e, attraverso l’odierna pineta, porta al piazzale d’ingresso del Castello Arechi.

Si sale alla rocca lungo un sentiero gradinato, immerso tra i pini del rimboschimento effettuato negli anni Sessanta dal Corpo Forestale. In epoca antica, invece, la collina di Bonadies era tenuta scoperta per poter avvistare gli eventuali assalitori al castello. Oggi la pineta costituisce un polmone verde visibile da ogni angolo della città, che si presta a piacevoli percorsi di trekking.

L’iniziativa rientra nel programma di attività realizzate dalla Provincia d’intesa con l’Autorità portale, l’Ept e l’associazione Samavat, nonché in convenzione con Cai e Legambiente, per garantire un elevato standard di accoglienza ai croceristi in arrivo nel porto di Salerno e promuovere itinerari di scoperta del territorio provinciale anche presso un’utenza internazionale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePrimo Convegno Internazionale sul paesaggio rurale contemporaneo di Vico Equense
SuccessivoIntervista a Pietro Langella, neo assessore provinciale
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.