In giuria: Barbara Buonaiuto dell’orchestra italiana di Renzo Arbore; il responsabile etichetta della Universal Music; il produttore discografico Ivan Russo e alcuni tenori del teatro San Carlo di Napoli.
A concorrere, saranno quindici finalisti selezionati nei precedenti provini, che canteranno pezzi editi in italiano e in inglese accompagnati dall’orchestra dal vivo diretta dal M° Vincenzo Sorrentino. Si tratta di talenti, alcuni dei quali anche in finale nei casting di X Factor ed Io Canto, provenienti dalle regioni Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Il vincitore, oltre ad essere segnalato alle major discografiche presenti, vincerà una crociera nel mediterraneo di MSC CROCIERE.
Il festival, ha il Patrocinio del Comune di Casoria, ed è stato fortemente voluto dall’ , da sempre vicina ai giovani. Momento importante della serata sarà il messaggio a favore dell’arte e della cultura in generale, che i partecipanti del Musicasoria Festival lanceranno. Ognuno di essi, ha idealmente adottato un’opera del museo di arte contemporanea CAM di Casoria, e prima dell’esibizione tale opera sarà mostrata sul ledwall del palco.
Il CAM di Casoria, diretto da Antonio Manfredi , è stato spesso oggetto di attenzione dei media nazionali e non solo, per varie forme di protesta tra cui quella estrema di aver dato fuoco ad alcune delle opere esposte nel museo stesso , per opporsi al rischio chiusura e all’indifferenza delle istituzioni.
Autore/Fonte: Vera Terracciano