Castellammare, Varano: Bobbio e agenti Pm scoprono discarica abusiva

I rifiuti si erano trasformati in una vera e propria «trincea», che impediva il passaggio pedonale lungo il marciapiedi della Strada Statale per Agerola, al confine tra Castellammare di Stabia e Gragnano, a poca distanza dal quadrivio di Varano. Un mucchio di sacchetti accumulatisi in poco tempo per l’indecente abitudine, da parte di alcuni, di utilizzare qualsiasi spazio libero in strada per abbandonare immondizia di ogni genere, a tutti gli orari. Stavolta, però, la polizia municipale – allertata dal sindaco Luigi Bobbio che ha notato la mini-discarica abusiva mentre, in auto, si stava recando a Palazzo Farnese – è riuscita a risalire a un cittadino, residente nel Comune di Gragnano, che aveva abbandonato in strada alcuni sacchetti. Fondamentale, per l’identificazione, l’analisi delle «tracce» scoperte tra i rifiuti. L’uomo è stato multato con una sanzione amministrativa di 500 euro. Subito dopo, gli operatori della Multiservizi hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e a ripulire la zona che è tornata, nuovamente, percorribile a piedi.

L’attività di controllo del territorio si è poi spostata nel centro cittadino, dove – in due distinte operazioni, in piazza Matteotti e in corso Vittorio Emanuele – gli agenti hanno multato tre negozianti per il conferimento, fuori orario, di carta e cartone. Anche a loro è stata comminata la sanzione di 500 euro ciascuno.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, sabato al via operazione “fondali puliti”
SuccessivoVico Equense, nuovi orari per la mostra fotografica di Donato e De Cunzo
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.