Ciò che sembra contraddistinguere il consiglio Starita bis, rispetto alla scorsa legislatura, è una maggiore apertura al dialogo con le opposizioni ed è lo stesso Sica a rivelarlo: “C’è una predisposizione del Presidente del Consiglio, Ciro Portoghese, verso l’ascolto e la condivisione delle scelte che coinvolge anche la minoranza, che ci fa ben sperare. C’è un’intesa generale su come non sia possibile rivivere la storia della scorsa legislatura con una maggioranza arrogantemente arroccata sulle proprie posizioni e l’opposizione stretta all’angolo. È necessario che tutto il consiglio lavori con serietà e con un approccio politico determinante e costruttivo, seppur nella disparità dei diversi ruoli. Se la strada sarà questa l’opposizione è pronta a fare la propria parte se diversamente si vuole ridurre il ruolo del consiglio ad una mera ratifica delle decisioni senza che la minoranza abbia contribuito alla loro delineazione, allora siamo pronti a dare battaglia”.
Il leader dell’opposizione, ha chiesto inoltre la convocazione di una conferenza monotematica dei capigruppo, in presenza del sindaco Starita e dei rappresentanti dell’Oplonti Multiservizi, per sciogliere i nodi riguardanti la situazione economica e gestionale della società.
Sembra invece che se ne discuterà, in occasione del consiglio per le commissioni, durante il quale ci si occuperà anche di altre questioni annose, tra cui l’approvazione del consuntivo 2011 e l’approvazione dei debiti fuori bilancio.
Anna Bottone