Castellammare, ruba autoradio e fugge in bici: bloccato dalla polizia

Un ladro di autoradio in bici e’ stato arrestato da uomini del commissariato di Castellammare di Stabia subito dopo un colpo, mentre fuggiva con la refurtiva in una grande borsa da shopping verde. Il fatto e’ accaduto nel pomeriggio di ieri in via Dante; la vettura oggetto della razzia, una Volkswagen Polo di colore grigio di proprietà di una commerciante , era parcheggiata  vicino alla scuola “Basilio Cecchi”. Alfonso Brancaccio, 40 anni,  con precedenti di polizia, e’ stato visto e segnalato a una pattuglia della polizia in zona mentre armeggiava accanto alla portiera anteriore destra della vettura. Gli agenti lo hanno visto allontanarsi dall’auto in sosta frettolosamente in sella alla bicicletta e l’hanno fermato per un controllo. Nella borsa verde, trovato il frontalino estraibile dell’autoradio. La verifica alla Polo ha mostrato segni di effrazione alla portiera e cavi dell’autoradio tranciati. Durante la fase dell’arresto, Brancaccio ha opposto resistenza e anche i suoi familiari e la sua compagna, in tutto una ventina di persone, si sono avvicinati agli agenti, portando via la bici. Nella colluttazione tra il ladro e i poliziotti che volevano ammanettarlo, orologio e bracciale che Brancaccio aveva al polso si sono danneggiati, mentre un assistente capo ha riportato traumi alla mano con prognosi di 10 giorni e un agente un trauma contusivo alla spalla con 10 giorni di prognosi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVico Equense: Michele Cucuzza racconta il «male curabile»
SuccessivoErcolano, arrestato 35enne per droga. La sentenza della Corte d’Appello: 1 anno e 3 mesi
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.