Rifiuti, a San Giorgio a Cremano si lavora ad un piano straordinario per la pulizia del territorio

L’Amministrazione Comunale di San Giorgio a Cremano è al lavoro anche ad  agosto per garantire servizi sempre migliori alla cittadinanza. Nelle scorse ore sono stati accreditati al Comune dalla Regione Campania 480mila euro quale premialità per gli ottimi risultati ottenuti nel campo della raccolta e smaltimento dei rifiuti: negli scorsi mesi, infatti, San Giorgio è diventata la prima città media della provincia di Napoli per percentuale di differenziata, attestandosi stabilmente sul 65 percento e mira a diventare una delle città con il tasso più alto dell’intera Campania. Gli uffici comunali sono, quindi, già al lavoro per la redazione di un piano straordinario per rafforzare i servizi di igiene ambientale sul territorio.

«A settembre – spiega l’assessore Borrelli – partiremo con una pulizia straordinaria di tutto il territorio volta a rimuovere dalle strade tutte le cicche di sigaretta e le gomme da masticare che le persone incivili, inopinatamente, gettano o attaccano dovunque capita». E’ prevista, inoltre, l’installazione in tutte le strade e piazze della città, di oltre trecento cestini per i rifiuti con il fine di rendere San Giorgio sempre più pulita. Nei giorni scorsi è stata effettuata una generale pulizia delle caditoie e dei tombini nelle principali vie cittadine. Un cambio di rotta importante, insomma, visto che tutti ricordano le immagini della città sommersa dalla spazzatura durante l’emergenza di appena quattro anni fa. «Diamo così – continua Borrelli –  un’ulteriore riprova che garantire il decoro urbano è e resta una delle priorità dell’Amministrazione Giorgiano».

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano