Castellammare: “Forza del Sud” lascia la maggioranza

Caos politico a Palazzo Farnese: dopo la decisione del commissario di «Forza del Sud» Nello Cuomo di abbandonare la maggioranza, ritirando dalla Giunta l’assessore alle Politiche Sociali Sabrina Di Gennaro, i due consiglieri, Catello Gargiulo e Domenico Cuomo, non essendo in linea con questa decisione, hanno deciso ieri di lasciare il partito. Sabato scorso il commissario Cuomo ha sottolineato come l’amministrazione del sindaco del PdL Luigi Bobbio ha «imbalsamato i rapporti con le forze politiche, spostando il suo rapporto sui singoli consiglieri comunali per proseguire nel suo mandato elettorale». Per Bobbio, insomma, anche in vista dell’approvazione del Bilancio 2012, conterebbero solo i numeri in assise e gli «accordi personali» con i consiglieri. I rappresentanti in consiglio di Forza del Sud, però, la pensano diversamente: «Se i consiglieri sono diventati il centro della discussione politica in città probabilmente la colpa, grave, è degli stessi partiti e loro segretari che non svolgono più alcun ruolo politico in città se non l’elucubrazione di teorie complottistiche o di accrescimento di visibilità». I consiglieri Cuomo e Gargiulo hanno poi puntato l’attenzione sul ruolo dei giovani nella politica, sulla voglia di partecipazione alla vita amministrativa della città, sui nuovi movimenti che stanno nascendo in città «lontani dai classici schieramenti e dalle derive della politica degli ultimi anni». Una voragine, insomma, ha diviso il commissario dai rappresentanti in assise. «Forza del Sud oggi prende le distanze dall’amministrazione Bobbio e, nel rispetto di quanti l’hanno votato, – ha scritto il commissario cittadino – si riserva di verificare i contenuti politici di un bilancio di previsione tanto più importanti quanto più è pesante la crisi socio-economica che grava sulla città. Forza del Sud ritira il proprio assessore in Giunta». Ma Cuomo e Gargiulo, da ieri in cerca di una nuova «casa», hanno rilanciato: «Riteniamo che l’operato della Di Gennaro in qualità di assessore sia più che soddisfacente. E pertanto riteniamo che tale lavoro debba continuare. Vi è l’esigenza di rafforzare le amministrazioni con l’entusiasmo e l’apporto di quanti oggi credono nel cambiamento e, laddove questo non sia possibile a causa delle ritrosie, delle inerzie al cambiamento o del delirio personale, si deve avere il coraggio di voltare pagina e rimettersi in discussione. Lasciamo Forza del Sud per perseguire questo progetto».

Francesco Ferrigno

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano