Volla: in pieno agosto un avviso pubblico per l’assistenza legale al comune. Le perplessità del consigliere Viscovo

Andrea Viscovo, Consigliere Comunale di Noi Sud del comune di Volla ha inviato alla nostra redazione un comunicato relativo ad un Avviso Pubblico del Comune di Volla. Riportiamo di seguito il testo del comunicato.

“Nel mese di agosto, mentre quasi tutti erano in ferie, dal cilindro dell’amministrazione Guadagno è spuntato un avviso pubblico per l’affidamento di un incarico di assistenza legale del Comune di Volla innanzi al Tribunale Ordinario e alle Commissioni Tributarie.

Con questo incarico, l’avvocato che si aggiudicherà l’appalto, riceverà un compenso di circa 60mila euro oltre Iva e Cpa, nonché tutti gli onorari che riuscirà a farsi attribuire dalle Autorità Giudiziarie.

La scelta di un avvocato che deve difendere l’Ente è sicuramente un atto importante e che richiede molta attenzione. Infatti, dalla bravura del professionista, in materie civile e tributarie, dipendono anche le sorti economiche del Comune. Il Sindaco e la giunta, il primo agosto chiedevano, quindi, all’Ufficio Legale di redigere il bando che, in due giorni veniva redatto e pubblicato, prevedendo la scadenza per la presentazione delle domande per il prossimo 4 settembre.

La scelta di essere così celeri nel periodo estivo, appare incomprensibile sotto diversi profili.

Invero, come è noto, gli avvocati nel mese di agosto sono in ferie con la naturale conseguenza che pochissimi professionisti potranno venire a conoscenza di un avviso pubblico così importante e, quindi, con l’impossibilità dell’Ente di avere una scelta più ampia ed oculata. Un concorso dovrebbe rappresentare per gli enti pubblici un’occasione unica per selezionare le migliori professionalità sul mercato del lavoro ed invece diventa, troppo spesso, un’opportunità ad uso e consumo di pochi.

Ma v’è di più, dove è finita quella trasparenza e partecipazione che l’amministrazione Guadagno ha sventolato in campagna elettorale?

Non essendoci una reale urgenza, ben si poteva attendere la ripresa delle attività lavorative degli avvocati e pubblicare il bando con una scadenza successiva, magari a metà settembre, oltreché disporre di inviare ai Consigli dell’Ordine ed ai Sindacati Forensi l’avviso della selezione. Probabilmente l’assessore alla trasparenza era distratto quando in Giunta si prevedevano termini così stretti per un avviso così importante.

Infine, una critica va rivolta anche alla scelta politica di affidare la difesa ad un unico legale anziché prevedere una Short List di professionisti, come avviene in molti Comuni anche limitrofi.

La costituzione dei una Short List è finalizzata, in particolare, all’individuazione di più soggetti in possesso di competenze professionali riducendo di molto i costi (potendo fissare a priori l’importo di ogni singolo incarico) conservando, peraltro, i vantaggi dell’affidamento intuitu personae, ovvero  individuare il professionista non sulla base una mera convenienza economica, ma in base alla qualità garanti nell’esecuzione delle prestazioni professionali. Sul punto è da segnalare la protesta dell’Associazione di Giovani Avvocati Vollesi, il cui Presidente mi ha già annunciato di aver convocato un assemblea per prendere una posizione ufficiale sull’argomento.

Mi auguro che le mie osservazioni non restino lettera morta e che l’amministrazione si renda conto della necessità di avere una più ampia scelta di candidati e preveda, quantomeno, la riapertura dei termini per la presentazione di un numero adeguato di domande che, in ogni caso, mi auguro arriveranno, anche in considerazione del fatto che, come Consigliere Comunale e come avvocato, ho sentito il dovere di pubblicizzare il bando sui vari forum legali esistenti sul Web”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCavani rinnova fino al 2017: “Napoli è un top club con tifosi magnifici”
SuccessivoPuteolana, arriva Giovanni Luongo
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.