In piazza dei Mulini, dalle ore 17.30,ci sarà la sfilata de ‘O PAZZARIELLO, a cura di NApoliEXtraCOmunitaria ovvero la famiglia Terracciano, gruppo che nasce alla fine del 1995, affonda le proprie radici nella cultura contadina e popolare dell’hinterland vesuviano che costituisce l’humus dal quale trae origini il sistema di valori che ha fatto proprio. Nella zona vesuviana la cultura popolare è ben viva e lo scopo di NA. EX. CO. è quello di restituire alla vita suoni, musiche, melodie e personaggi del passato oltre ad essere una open-band di musicisti che salgono su questo treno in corsa per ogni volta una nuova grande avventura musicale e non solo. Spinti dall’esigenza di coniugare, tramite la musica, il mondo della tradizione con l’attualità del presente e muovendo dalla consapevolezza degli idiomi tradizionali e dal rispetto del loro significato culturale, il gruppo propone oltre ad un lavoro musicale, che unisce i linguaggi espressivi della tradizione orale e quelli legati alla modernità, anche personaggi popolari quali: ‘O Pazzariello e Pullecenella cetrulo.
O PAZZARIELLO, interpretato da Pasquale Terracciano, fondatore storico de ‘E Zèzi; attualmente front-man, voce e tammurraro dei NApoliEXtraCOmunitaria , in abito sgargiante, da grande ammiraglio, con alamari e feluca, impugna, una specie di scettro, contornato da una banda di suonatori destinati, essenzialmente, a fare chiasso e ad attirare l’attenzione del popolo dei vicoli; ma il cerimoniale non è sempre uguale e le trovate, le battute, i motti di spirito, sono affidati alla fantasia ed alla creatività di quest’autentico virtuoso .Dopo qualche metro di parata a ritmo di tarantella, accompagnata da grancassa e rullante, eccolo impegnato in un baciamano a qualche gentile passante, poi intento nel farsi toccare il cornetto da qualche compiacente signora… ed ancora snocciolare qualche rima urlante dialetto napoletano, sfilerà con i suoi musicisti, per le stradine di Positano ballando ed interagendo con i numerosi ospiti presenti per salutare la stagione appena conclusa e… arrivati al Molo della Spiaggia Grande dove, chi non vuole farsi la breve passeggiata di Via Positanesi d´America, potrà essere trasportato, gratuitamente, via mare fino alla Spiaggia del Fornillo.