Antonello Altieri e il suo “Sax Jazz Trio” chiudono la rassegna musicale a Pompei

Ancora uno scorcio d’estate in jazz a Pompei. Domani, domenica 23 settembre, alle ore 21.30, nell’atrio di Palazzo De Fusco (in piazza Bartolo Longo, 36) sarà di scena il «Sax Jazz Trio» guidato dal sassofonista Antonello Altieri, che nella formazione sarà accompagnato alla chitarra da Antonio Loffredo e da Antonio De Luise al basso electric.

Il musicista salernitano Antonello Altieri è considerato uno dei nuovi talenti del sax tenore nell’ambito della scena jazzistica nazionale. Vanta un’intensa attività concertistica nonché prestigiose collaborazioni con musicisti di ampio respiro come Karl Potter, Wendy Lewis, Giovanni Amato, Daniele Scannapieco. Dopo aver conseguito il diploma presso l’Università della Musica di Roma ha intrapreso il proprio percorso musicale dapprima interessandosi al pop, per poi inoltrarsi in territorio jazzistico. Nel2003, havinto il Baronissi Jazz con “L’Altered 4tet”, insieme a Carmine Cataldo, Michele Valente e Franco Gregorio.

Il concerto di domani sera a Pompei è ad ingresso gratuito. Lo spettacolo – previsto il 1° settembre e rinviato causa maltempo – rientra nella rassegna “Le Porte della Musica” 2012, patrocinata dal Comune di Pompei – Assessorato al Turismo e affidata alla direzione artistica del maestro Liberato Santarpino, in collaborazione con l’Orchestra da Camera della Campania, il Liceo musicale “Santarpino” e la classe di Jazz del Conservatorio di musica “Martucci” di Salerno.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScafati: il sindaco Aliberti ed il Comune al centro della “questione morale”
SuccessivoDa Catania una roadmap internazionale per la salute polmonare
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.