Meta, accordo con la Sarim: da gennaio 2013 al via raccolta vetro

Il primo gennaio del 2013 partirà il servizio di raccolta differenziata del vetro su tutto il territorio comunale. Nei giorni scorsi la giunta guidata dal sindaco Paolo Trapani, su proposta dell’assessore all’Ambiente Giuseppe Tito, ha concordato con la società Sarim, che ha in appalto il prelievo dei rifiuti e lo spazzamento delle strade, i tempi e modalità di espletamento della raccolta separata di bottiglie e simili, che si andrà ad affiancare a quella già operativa di plastica e carta. Nel caso del vetro, tuttavia, anche in considerazione delle caratteristiche particolari del materiale trattato, sarà necessario prevedere una procedura diversa rispetto agli altri rifiuti «Per consentire l’effettuazione di un efficiente servizio è necessario procedere ad una sorta di censimento dei nuclei familiari, dei condomini e delle attività produttive ai quali deve essere consegnato un apposito raccoglitore riservato esclusivamente alla raccolta separata del vetro», spiega l’assessore Tito. Ecco perché un incaricato della società Sarim, il cui nominativo sarà indicato in apposita lettera di presentazione recapitata a tutti gli utenti interessati, è stato autorizzato dall’amministrazione comunale a prendere contatti con i nuclei familiari, i condomini ed i titolari delle attività produttive, per la raccolta di tutti quei dati necessari all’avvio del servizio.

«Questo servizio è la naturale prosecuzione del nostro impegno per la promozione della raccolta differenziata che, oltre agli oggettivi riflessi sotto il profilo della tutela del’ambiente, ci auguriamo abbia anche vantaggi economici per i cittadini ai quali chiediamo la medesima disponibilità e collaborazione che hanno dimostrato in passato», sottolinea il sindaco Trapani  

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNola, ruba una bici e tenta di rivenderla: arrestato da agente fuori servizio
SuccessivoCastellammare, tre consiglieri comunali spingono per la costruzione di un canile
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.