Ercolano: l’arte, la manualità e l’artigianato di qualità si mettono in mostra a Villa Signorini

Sulla scia dei successi delle precedenti edizioni, sabato 1 dicembre (16.00 – 21.00),  e  domenica 2 dicembre (10.00:13.00 /16.00:21.00), nella settecentesca Villa Signorini, (via Roma, 43, Ercolano),  torna l’appuntamento con “Artigianato in villa”.

L’evento, giunto quest’anno alla sua VI edizione metterà in mostra diverse realtà produttive d’eccellenza, realizzate da artigiane-artiste. L’esposizione prevede prodotti di ceramica, gioielleria, liquori, presepi, sandali, borse,cosmesi, foulard, cappelli  e oggettistica  natalizia. Domenica 2 dicembre dalle 10 alle 12, la kermesse sarà arricchita da momenti dedicati ad un’arte molto in voga negli ultimi tempi, ovvero il cake design con un workshop a cura di Gery Coppola; alle 18, invece, entrerà in scena l’eleganza con la sfilata “Caftano d’Autore”.

A promuovere “Artigianato in villa”, con il Patrocinio dei Comuni di Ercolano e di Portici, è l’ “Associazione Progetto Donna 2000” che da anni persegue esclusivamente finalità di solidarietà, proponendosi di realizzare la salvaguardia e la promozione degli interessi della donna. Parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto all’ U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali).

 “Artigianato in Villa” è un esempio di grande capacità intuitiva delle donne che in momenti di difficoltà come quello attuale potenziano la propria laboriosità, per cui l’attesa  presenza di numerosi visitatori è secondo me, un riconoscimento alla grinta di chi investe in un progetto lavorativo e lo persegue con gioia e passione tutta femminile” dice sorridendo Maria Falbo Presidente dell’Associazione Progetto donna 2000”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastel San Giorgio: sgombero cautelare per rischio idrogeologico in Via Paterno
SuccessivoBoscoreale: pubblicato il bando per la distribuzione mensile di pacchi alimentari
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.