Scampia, sequestrate oltre 200 dosi di droga

Credevano che i riflettori puntati, quotidianamente, dalle forze di Polizia sul quartiere Scampia, fossero stati spenti con il sopraggiungere della notte, senza accorgersi, invece, che gli agenti della sezione “Volante” dell ’U.P.G. erano nei pressi della “Vela Celeste” ad osservarli.
Abilmente, infatti, da buoni conoscitori dell’edilizia popolare in Viale della Resistenza, i poliziotti hanno notato due individui che erano intenti a spacciare e, mentre uno incassava il denaro, l’altro effettuava la consegna dello stupefacente.
L’arrivo di un’altra volante sul posto, però, ha consentito alle vedette di lanciare l’allarme, mettendo in fuga i due.
Uno, in particolare, il materiale spacciatore, ha raggiunto un’abitazione all’’ottavo piano del lotto M, intrufolandosi al suo interno per poi uscirne pochi secondi dopo.
All’ ’uscita dall’’abitazione, il giovane è riuscito a far perdere le sue tracce, fuggendo tra il dedalo di scale di cui è costituita quell’’edilizia popolare.
Gli agenti, hanno raggiunto l’’appartamento ove era entrato, abitato da Immacolata AIELLO, pregiudicata di 31 anni, accedendovi al suo interno.
La donna, vanamente, ha tentato di rispondere in maniera evasiva a quanto chiesto dagli agenti che, dopo una perquisizione, hanno rinvenuto e sequestrato la busta che stringeva tra le mani lo spacciatore, contenente 234 dosi di droga, suddivise in “Cocaina” ed “Eroina”.
AIELLO è stata arrestata perché responsabile, in concorso con altra persona, di detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente e, stamani, è stata condotta al Carcere di Pozzuoli.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorrento, a villa Fiorentino “maestri in mostra”
SuccessivoNapoli, aveva oltre due chili di cocaina pura in garage: in manette 45enne
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.