2012: un anno di boxe a Torre

Ancora un anno ad altissimo livello del pugilato Torrese ed in particolare della Boxe Vesuviana che, continua ad essere un punto di riferimento del pugilato Campano sul tutto il territorio nazionale ed oltre.                                                                                       Il 2012 è stato l’anno delle Olimpiadi di Londra dove per la prima volta faceva il suo ingresso ufficiale negli sport Olimpici il Pugilato Femminile e la Boxe Vesuviana riesce a rimanere a passo con i tempi piazzando 3 atlete alle finali nazionali  juniores conseguendo una medaglia d’argento con LUCIA TESTA e due d’oro con MARIA MAURIELLO ed IRMA TESTA. Va proprio a quest’ultima il titolo di rivelazione dell’anno vincendo, alla sua prima competizione Internazionale a soli 16 anni, la medaglia di Bronzo ai Campionati Europei di Categoria svoltisi in Polonia nel mese di Novembre.                                                                                                                             L’anno appena conclusosi ha visto anche il debutto al professionismo di FRANCESCO “chicco” NESPRO che nei suoi tre match disputati ha messo in mostra il suo immenso talento pugilistico proiettandolo ad essere uno dei giovani pugili professionisti più spettacolari a livello televisivo.  Gli altri professionisti del Team hanno mantenuto le posizioni di vertice della categoria di appartenenza proprio come GIUSEPPE LANGELLA nei welter, GAETANO NESPRO nei medi che hanno raggiunto di nuovo la qualifica di sfidanti ufficiali al Campionato Italiano mentre.       Il giovane GIANLUCA CEGLIA nei leggeri, continua a fare un’attività agonistica che gli dovrà consentire di fare un Titolo Under 25 nel prossimo anno, inoltre  SALVATORE ANNUNZIATA nei super welter e SAMUELE ESPOSITO nei superleggeri con il primo che nei primi tre mesi del prossimo anno, salvo sorprese, avrà l’occasione di potersi battere per il Campionato d’Europa dei superwelter sul ring che sarà allestito nei Saloni del Casinò di Montecarlo ed il secondo che dovrebbe avere la chance Europea sul territorio Nazionale.                                                                                                                                 Tra i dilettanti si sono particolarmente distinti nei vari Tornei Nazionali e Campionati Italiani, mancando di poco il podio più alto, il medio massimo DIEGO NORVETTA (pugilistica Oplonti) il peso piuma LIBERATO GIACCHETTA ed il massimo ADAN ROLDAN (boxe Vesuviana) che fanno ben sperare per il futuro così come BATTIPAGLIA, DONNARUMMA (boxe vesuviana) e CIMMINO (pug.oplonti) .                                                                                                             Il 2012 è stato anche un anno particolarmente soddisfacente a livello personale per il M° Lucio Zurlo, che proprio la settimana scorsa è stato insignito del Collare di Bronzo al Valore Sportivo da parte del CONI. E’ proprio il Guru del Pugilato Torrese a tracciare un bilancio del suo 48° anno di matrimonio con la Boxe Vesuviana <<voglio ringraziare tutti gli atleti ed i tecnici dal primo all’ultimo, sarebbe riduttivo nominarne uno in particolare per la loro dedizione ad una Associazione che si appresta a raggiungere il mezzo secolo di vita ma che grazie a loro trova sempre le energie e le giuste  motivazioni che le permettono di essere ai vertici dello sport Nazionale>>.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCrisi economica: boom del caffè sospeso a Napoli
SuccessivoTurris ricomincia da Lacarra e Demeneschin
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.