GPD Saviano non lascia scampo al Maestroict Stabia

Squadra e coachPartita viva, a tratti avvincente, per altri aspetti indecifrabile, quella  tra la GPD Saviano del presidente Gennaro Morelli e la Maestroict  Stabia di coach Anna De Gaetano, anche se il risultato è rimasto in bilico soltanto nei primi due set – 1 pari –  quando si sono succeduti momenti di bel gioco ad altri decisamente scadenti, dovuti, questi ultimi a banalissimi  errori individuali da ambo le parti.

Poi, dalla terza frazione di gioco in poi, sono state le padroni di casa a prendere in mano il pallino di gioco e a non lasciarlo più fino alla chiusura delle ostilità che le vedeva prevalere per 3 set a 1 con conseguente incameramento dell’intera posta in palio che consente loro un  balzo in classifica, col superamento del Cus Caserta e conseguente posizionamento a 2 punti dalle stesse stabiesi (17/19).

Complessivamente, però, possiamo considerare quella di stasera una delle migliori gare in assoluto disputate in questo campionato dalle atlete di coach Lello Curcio che ha dovuto fare i conti ancora con nuove assenze, gioendo del solo rientro in formazione della centrale Anna Di Nardo e con Alma Riccio e Susy De Lucia sedute in panchina per onor di firma.  Ma è bastato contro le temibili avversarie che alla vigilia precedevano Annalisa Angelino e compagne di ben 5 punti in classifica. Gap colmato da una prestazione per buona parte di ottimo livello, che ha fatto rilevare miglioramenti sostanziali in tutte le effettive del sestetto savianese, messe a dura prova dalle ospiti trainate dalla discreta vena realizzativa di Esposito G., Di Lorenzo e Salzano, finite tutte in doppia cifra.

Ma le portacolori locali hanno accettato la sfida e rilanciato in grande stile, trascinate dalle solite veterane Elena Irollo – ancora una volta di una spanna superiore a tutte le atlete in campo, top/scorer con 19 realizzazioni personali –  e da capitan  Annalisa Angelino, sempre pronta a chiudere  gli strappi e a confezionare, nel contempo, ogni volta un discreto bottino, oggi quantizzato in 15 punti. E’ un sollievo per i colori gialloblù assistere alla crescita progressiva di Ilaria Auriemma, che acquisisce di partita in partita  sempre più personalità e sicurezza nei propri mezzi in modo  da incidere discretamente anche nel marcatempo della serata con 12 punti.  Ancora note positive giungono dalla coppia ‘anomala’ delle centrali Anna Di Nardo e Rossella Bocchino che stanno trovando la miglior confidenza col ruolo, la prima che oramai ‘pensava’ da ‘opposto’, la seconda da martello/ricettore. E da Mara Napolitano che da sicurezza nei momenti migliori del sestetto e che  se riuscisse ad eliminare qualche ‘distrazione’ in ricezione, dovuta – crediamo – più ad un calo di concentrazione che ad evidenti lacune tecniche, assicurerebbe al reparto arretrato quella quadratura del cerchio che a volte non avviene. E questo, ovviamente per demeriti collettivi.

Ma l’atleta savianese che stupisce di più per le sue convincenti performance è senza ombra di dubbio la palleggiatrice Teresa Petillo, che, vestita i galloni da titolare per i malanni capitati alla pari ruolo Ada Tatarella, – ancora indisponibile al pari di Elvira Peluso, –  ma principalmente per innegabili meriti propri, si è saputa ritagliare uno spazio in cabina di regia, con un palleggio forse a tratti monotono, (certamente per gli ordini impartiti dalla panchina) ma sicuramente efficace e redditizio che trova il consenso delle compagne nella realizzazione di punti sonanti. E non solo, perché per esempio stasera, con la sua battuta al vetriolo, ha saputo realizzare ben 12 punti dei quali 9 da fondocampo, un muro e due tocchi beffardi di ‘seconda’.

Contro Stabia, tutte queste doti messe insieme, hanno consentito alle padroni di casa una rabbiosa reazione sia nel primo set,  che le ha viste prevalere benché in svantaggio (13/16 e 15/19) con un portentoso break di 10 a 2!!! … e dopo la paurosa flessione della seconda frazione di gioco, quando, in vantaggio 8/3 – 16/11 e 22/20, hanno sbagliato di tutto di più, vanificando quanto di buono era stato confezionato fin’allora con la conseguente perdita del set per 23/25.

Ma, consapevoli di averla fatta grossa, le ‘gufette’ sono ridiscese in campo nel terzo tempo vincendo la resistenza delle avversarie che hanno tenuto solo fino al primo time-out tecnico (8/7). Dopodiché è stato un progressivo avanzamento verso la vittoria finale, 14/11 – 16/13 – 25/19 nel 3° set e 8/4, 13/8 e definitivo 25 19 del tempo conclusivo.

Reazione straordinariamente veemente, è vero, ma anche discrete percentuali in ogni fondamentale, soprattutto in battuta, che ha consentito alla ‘gufette’ di raggranellare la bellezza di 18 ‘ace’ contro i 17 delle avversarie. E questo  la dice lunga sulle potenzialità di questa squadra ancora non completamente espresse e sulle soddisfazioni che potrebbero derivarne in prospettiva futura.

Ne è consapevole la prolifica Elena Irollo: “Non poteva esserci riscatto migliore dopo la sconfitta di Arzano – afferma con estrema convinzione – che la conquista dio tre punti netti contro una signora squadra alla quale abbiamo imposto in modo perentorio il nostro gioco. L’unico rammarico è stato quello di perdere il secondo set nonostante fossimo in vantaggio per 23-20. Ma questo non ha scalfito per niente la nostra voglia di vincere e conquistare il bottino pieno, poichè nelle restanti due frazioni di gioco abbiamo mostrato ancora più rabbia agonistica portando a casa il risultato. Ottima prova corale, di gruppo, specialmente nel servizio con la nostra palleggiatrice Teresa Petillo in primis,  che ha messo in seria difficoltà la ricezione avversaria costringendole spesso ad un gioco scontato. E così per noi è stato ancora più facile mettere a segno contrattacchi vincenti.  Personalmente guardo la classifica e penso al fatto che ad inizio campionato abbiamo racimolato solo un punto nelle prime 4 gare. Ora, come squadra, abbiamo trovato un’ottima quadratura e chi subentra non fa altro che farsi trovare pronta. E questo è anche sinonimo di una forte coesione del gruppo e tanto ed ottimo lavoro in palestra.  Adesso però mettiamoci alle spalle questo successo e pensiamo subito alla trasferta di Battipaglia per cercare di chiudere il girone d’andata nel migliore dei modi, per poi riprendere l’imminente girone di ritorno dopo la pausa per le finali di coppa campania. Un ringraziamento speciale va alla bellissima cornice di tifosi che come ogni domenica sono con noi in palestra a sostenerci in ogni caso. Grazie a tutti!”

Una serata da incorniciare, quindi, per tantissimi aspetti, anche se coach Lello Curcio, la dirigenza ed il numerosissimo pubblico che incita incessantemente le savianesi, si aspettano quel pizzico in più. Evitando loro di mettere a rischio le coronarie, magari con un po’ di accortezza in più nei momenti topici della gara, per  raccogliere dal campo il massimo possibile in ogni occasione.

Tutti d’accordo, a fine gara, nel dedicare la vittoria contro la ‘Maestroict Stabia’ alla dirigente accompagnatrice Mariangela Notaro che dalla panchina, insieme al coach Lello Curcio,  è la prima  a condividere le emozioni della squadra che da l’impressione di partita in partita, di “Studiare da grande”.

Il tabellino  

GPD SAVIANO 3 – MAESTROICT STABIA 1  (25/219 – 23/25 – 25/19 – 25/19)

 SAVIANO: Napolitano (L); Petillo (12); Bocchino (8); Di Nardo (6); Rocco; Irollo (19); Angelino (15); Auriemma (12); De Lucia. Allenatore: Lello Curcio; Dirigente accompagnatrice: Mariangela Notaro.

STABIA: Di Lorenzo (13); Esposito G. (18); Esposito (6); Iozzino; Iovino; Iozzino; Pio (9); Ruocco; Salzano (16); Sammarco; Silo (1); Esposito G (L). Allenatore: Anna De Gaetano; dirigente accompagnatore: Vincenzo Esposito.

Arbitro: Dario Dello Stritto federazione di  Napoli

Note: Durata complessiva: 1h ’05;  Spettatori: 150 circa; Muri/punto: 8/12; Battute vincenti: 18/17.

Mauro Romano

SERIE C FEMMINILE – GIRONE A

SERIE C FEMMINILE – GIRONE A

Gara

G.

Data ora

 Squadra Casa Squadra Ospite

Risul.

1°set

2°set

3°set

4°set

5°set

 

 

578

12

12/01/13 16.30

 VBC ISOLAVERDE INDOMITA SALERNO

0

3

16

25

18

25

17

25

579

12

13/01/13 18.30

 G.P.D. VOLLEY MAESTROICT STABIAE

3

1

25

21

23

25

25

19

25

19

580

12

12/01/13 18.30

 VOLARE BENEVENTO NORMANNI AVERSA

3

1

25

14

25

22

21

25

26

24

581

12

13/01/13 18.30

 VAIRANO GRAN BLUES CAFÈ

1

3

18

25

25

23

22

25

13

25

582

12

12/01/13 18.00

 ASD ALP VOLLEY AVERSA ACCADEMIAVOLLEYBATT

3

0

25

13

25

17

25

13

583

12

12/01/13 19.00

 V. PROJECT PONTECAGNANO VOLALTO CUS

3

1

Pos.

 Squadra

Punti

Giocate

Vinte

Perse

S.F.

S.S.

Q.S.

P.F.

P.S.

Q.P.

Penal.

1

 VOLARE BENEVENTO

33

11

11

0

33

6

5,500

956

746

1,282

0

2

 NORMANNI AVERSA

29

11

10

1

31

9

3,444

931

793

1,174

0

3

 V. PROJECT PONTECAGNANO

24

12

9

3

30

17

1,765

976

902

1,082

2

4

 ASD ALP VOLLEY AVERSA

23

11

8

3

26

13

2,000

923

768

1,202

0

5

 MAESTROICT STABIAE

19

11

6

5

24

18

1,333

931

878

1,060

0

6

 G.P.D. VOLLEY

17

11

5

6

21

19

1,105

855

881

0,970

0

7

 VOLALTO CUS

16

11

6

5

21

20

1,050

821

772

1,063

0

8

 INDOMITA SALERNO

13

11

4

7

18

24

0,750

890

906

0,982

0

9

 M.GUERRIERO ARZANO VOLLEY

11

11

4

7

15

25

0,600

822

926

0,888

0

10

 GRAN BLUES CAFÈ

11

11

3

8

14

27

0,519

841

923

0,911

0

11

 VAIRANO

10

11

3

8

16

27

0,593

898

966

0,930

0

12

 ACCADEMIAVOLLEYBATT

8

11

3

8

12

27

0,444

771

908

0,849

0

13

 VBC ISOLAVERDE

0

11

0

11

4

33

0,121

661

907

0,729

0

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano