Napoli: i clan “consegnano” le divise alle prostitute

Una divisa per sottolineare l’appartenenza ad un clan anzixchè un altro. In questo caso non sono malavitosi o affliati ad indossarle bensì prostituite. E’ la denuncia del presidente della IV Municipalità di Napoli Armando Coppola

“La denuncia del presidente della IV Municipalità di Napoli Armando Coppola – dichiarano il commissario regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli ed il segretario cittadino del Sole che Ride Vincenzo Peretti – che ha raccontato dell’ uso di “divise” da parte delle prostitute anche minorenni che operano a P.zza Garibaldi per sottolineare l’ appartenenza ai vari clan fa venire i brividi. L’ unico modo secondo noi per combattere concretamente questo fenomeno che a Napoli e provincia è in totale espansione è quello di legalizzare la prostituzione che deve essere esercitata solo in appartamenti chiusi e controllati dallo Stato obbligando queste persone a pagare le tasse e fare periodici controlli sanitari. Solo in questo modo sottrarremo questo mondo alla gestione della camorra che oramai ha preso il totale sopravvento. E’ utile sapere che oramai la sera anche sotto la sede del Consiglio Regionale della Campania al centro Direzionale c’ è un proliferare di uomini e donne che si prostituiscono. Solo regolamantando il fenomeno lo si potrà arginare e regolamentare altrimenti andrà sempre peggio”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSpolettificio di Torre Annunziata: il Pd incontra i lavoratori
SuccessivoScavi di Pompei: consumi energetici elevati, la diagnosi in una ricerca
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.