Presentazione libro “Mala Iustitia” alla biblioteca comunale di Scafati

comune-scafatiSi intitolaMala Iustitia. Colpevoli d’innocenzail libro del giornalista Pietro Funaro edito da Spazio Creativo, che sarà presentato questa sera negli spazi della Biblioteca Comunale di Scafati
(Sa) “Francesco Morlicchio”. Un volume dedicato alle “imperfezioni” del sistema giudiziario italiano, attraverso l’accostamento di più vicende degli ultimi anni, a partire dal racconto di alcuni casi giudiziari emblematici come quelli degli ex ministri Carmelo Conte e Antonio Gava, arrestati, accompagnati in carcere, quindi sottoposti alla gogna dei processi mediatici e poi assolti con  formula piena. Un lavoro in cui spicca l’assunto di come la giustizia in Italia, ad opera di alcuni giudici “schierati”, da strumento di difesa si trasformi nel boia di onesti cittadini. E di come non pochi innocenti siano, alla fine, trasformati in colpevoli catapultati in un inferno che distrugge reputazione e
vita. L’autore pone l’attenzione sul reato di concorso esterno in associazione mafiosa “divenuto un reato autonomo a cui non crede più nessuno” come ha affermato il procuratore generale della Corte di Cassazione, Francesco Iacovello. Un “virus giudiziario”, scrive Funaro: “creato in laboratorio che ne ha fatti di danni”. A presentare il volume, assieme all’autore, il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti; l’assessore comunale alla Cultura, Cristoforo
Salvati e il delegato alle Politiche per il Centro Storico, Mariano Falcone. Modererà la giornalista de “La Città” Maria Rosaria Vitiello.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSant’Anastasia, aumento raccolta differenziata a quota 45%
SuccessivoScafati, Aliberti e Celiberti su piano di zona
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.