“I ponti dell’Arte” indice la IX edizione del “Premio Rolando Editore”

scritturaIl Centro Culturale e Artistico “I ponti dell’Arte” indice la IX Edizione 2013 del Concorso Nazionale di Narrativa e Poesia “Premio Rolando Editore”.

Sezioni: a) Narrativa; b)Poesia; c)Poesia in lingua napoletana;

d)Romanzo o Raccolta di racconti; e) Silloge poetica.

Possono partecipare al Concorso tutti gli scrittori e poeti italiani e stranieri con opere inedite in lingua italiana o lingua napoletana (sezione c). I partecipanti accettano ogni articolo del regolamento. I lavori ricevuti non saranno restituiti. I risultati saranno pubblicati sul sito dell’Associazione I Ponti dell’Arte; i vincitori saranno informati direttamente. Il giudizio della Giuria resta insindacabile. Si partecipa alla sezione a) inviando in formato cartaceo 4 copie di un singolo racconto inedito di massimo 3 pagine (5.500 battute spazi inclusi). Si partecipa alla sezione b) e c) inviando 4 copie massimo 3 poesie tutte inedite (max 30 versi ciascuna). Si partecipa alla sezione d) inviando 2 copie di un romanzo inedito (min. 219000- max. 278000 battute spazi inclusi) o 2 copie di una raccolta di racconti inediti ( min. 100500- max. 190500 battute spazi inclusi). Si partecipa alla sezione e) inviando due copie di una silloge di poesie inedite (max 3120 versi complessivi). Per tutte le sezioni va sottoscritto una dichiarazione con l’indicazione dei titoli delle opere, dati dell’autore, indirizzo, recapito telefonico, e-mail e breve curriculum, nonché la dichiarazione che il lavoro presentato risulta originale e mai edito. I partecipanti sono tenuti ad inviare anche una copia del proprio lavoro in formato digitale via e-mail all’indirizzo: ipontidellarte@libero.it  . Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 15 marzo 2013 a: Concorso di Narrativa e Poesia Rolando Editore, Via Nuova Poggioreale, 151 D – 80143 Napoli. È necessario indicare la sezione a cui si intende partecipare. A parziale copertura delle spese di organizzazione, si partecipa al Premio, per le sezioni a), b), c) con la quota di € 20,00 , per le sezioni d) ed e) con la quota di € 30,00 , da inviare o in contanti, o per mezzo di c/c postale N. 50351956 o, ancora, con assegno bancario non trasferibile intestati a: Vigilante Rolando, Via Nuova Poggioreale, 151 D – 80143 Napoli. Per le sezioni a), b) e c) una rosa di finalisti sarà invitata a pubblicare i propri lavori nell’Antologia “Pensieri di Primavera Nove” edita da Rolando Editore, la cui pubblicazione è prevista per ottobre 2013. Per le sezione d) ed e) ad una rosa di finalisti sarà fatta una proposta di edizione per i propri lavori. I premi assegnati dovranno essere ritirati in occasione della cerimonia finale, anche da delegati; in nessun caso saranno spediti. I dati relativi a tutti i partecipanti saranno utilizzati solo ed esclusivamente ai sensi de D. LGS. 196/03.

Premi: 1) per le sezioni a), b) e c): il primo classificato, oltre al diploma personalizzato, riceve un soggiorno gratuito della LCL in montagna o al mare, per 3 persone per una settimana; il secondo classificato, oltre al diploma personalizzato, riceve un oggetto artistico in argento della gioielleria Presta; il terzo classificato, oltre al diploma personalizzato, riceve un manufatto in pelle della Lorella Pagano Borse.

2) Per le sezioni d), e) il primo classificato riceve in omaggio la pubblicazione della sua opera edita dalla Rolando Editore; il secondo classificato, oltre al diploma personalizzato, riceve un weekend ( 2 giorni, 1 notte) presso il Grand Hotel Moon Valley di Vico Equense in pensione completa.

3) A discrezione della Giuria, saranno inoltre assegnati ulteriori premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Parthenope, il Premio Tirreno e menzioni speciali. A tutti i premiati sarà data in ricordo una pergamena. Per tutte le sezioni le opere pervenute saranno selezionate da una Giuria presieduta dal Prof. Mario Testa, i cui membri saranno resi noti e comunicati contestualmente all’esito del concorso. La premiazione sarà effettuata la seconda domenica di giugno 2013 a Napoli, presso il Convento dei Padri Passionisti, e comunque tempestivamente comunicata ai premiati sia direttamente che tramite il sito web dell’Associazione I Ponti dell’Arte.

Info: ipontidellarte@libero.it , tel. 081 7513452, 340 5295462 – www.ipontidellarte.it

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli: crolla una palazzina, paura alla Riviera di Chiaia
SuccessivoGragnano, nasce l’associazione “L’eco delle donne”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.