Santa Maria La Carità, il Forum dei Giovani festeggia un anno di attività

foto forumÈ passato già un anno da quella storica Domenica 4 Marzo 2012, quando circa 400 giovani sammaritani tra i 16 ed i 32 anni, hanno votato per far sentire finalmente la loro voce di cittadini attivi. Dopo una lunga fase di sensibilizzazione durata quasi tre anni, nasceva finalmente il Forum dei Giovani di Santa Maria la Carità. Un organismo fortemente voluto da un gruppetto di giovani studenti e professionisti, che non si è lasciato condizionare da scetticismo, da piccoli inconvenienti, difficoltà burocratiche e attacchi più o meno velati, ma che è andato avanti nel proprio intento di costruire e valorizzare le potenzialità di cittadinanza attiva dei giovani sammaritani .

Il Forum è un organismo pienamente funzionante che in questo primo anno di attività ha raccolto numerose soddisfazioni grazie all’ impegno dei Consiglieri:Anna Ruocco, Michele Sicignano, Tommaso D’Amora, Stefania Amendola, Davide Gargiulo, Michele Galasso, Adele Longobardi Aniello Ingenito, Alfredo Buonocore, Sebastiano Di Ruocco, del Coordinatore Enrico Elefante, e di tutti quei giovani sammaritani che hanno contribuito in maniera determinante al buon esito dei progetti realizzati in questi 365 giorni.

Un gruppo di ragazzi che con semplicità e passione è riuscito a far incontrare molte realtà giovanili del territorio campano, in un evento “Banana Republic” che ha portato alla luce numerosi spunti di riflessione, che con disponibilità economiche molto limitate, ha realizzato attività come L’Orienta day (giornate di orientamento universitario)o tornei di calcio quali la Forum League, passando per convegni sul problema lavoro, sull’informatica ed iniziative per ricordare l’Autonomia Sammaritana.

Ma tante altre attività sono e saranno realizzate a breve termine, la prossima si svolgerà giovedì 7 Marzo, alle ore 18, presso la sede Pro-Tempore del Forum e sarà il secondo incontro del Progetto “Flexibility”. Nello specifico l’incontro sarà tenuto dalla Dott.ssa Enza Sommella che guiderà i partecipanti alla redazione, ottimizzazione e valorizzazione di un curriculum vitae come primo biglietto da visita per il mondo del lavoro. Al termine dell’incontro ci sarà un momento di convivialità, per festeggiare  insieme ai giovani sammaritani,un anno ricco di successi e che si spera possa essere preso come spunto per la realizzazione di sempre più floride iniziative per i ragazzi sammaritani: Pretendere è lecito, Attivarsi è doveroso.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, al Trianon la “chitarra d’autore” di Giandomenico Anellino
SuccessivoBasket, la serie C regioanle
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.