“Impresentabile chi?”: il sindaco di Terzigno invia una lettera al segretario Pdl Alfano

auricchioCaro segretario on.le Angelino ALFANO,

pensavamo di averne viste ed ascoltate davvero tante, in questi ultimi 20 anni di “antiberlusconismo strisciante” e di “caccia alle streghe”.

Credevamo che i nostri avversari si limitassero al pensiero di “godere”, in proprio, di “una loro indiscutibile superiorità culturale, sociale e civile” .

Ma, giungere al punto di definire quasi dieci milioni di italiani, per giunta da un pulpito televisivo pubblico, “impresentabili”, come se fossero “appestati”, questo davvero è troppo!

Come sindaco di Terzigno, una cittadina meridionale di quasi ventimila abitanti, che si è espressa alle ultime elezioni con il 55% dei voti a favore di questi “impresentabili”, e come semplice cittadino di questa nostra amata Nazione, invito la nota giornalista signora Lucia ANNUNZIATA, da me sinora considerata tra i più grandi professionisti dell’informazione televisiva, ad avere un comportamento più degno della sua fama e totalmente al di sopra delle parti.

Gli Italiani pagano un canone-TV per ascoltare telegiornali e programmi informativi che rispettino tutte le opinioni. Inoltre, non può essere consentito, a chicchessia, di denigrare più di un terzo degli elettori italiani.

          Caro segretario Angelino, nell’esprimerti la mia più piena solidarietà per gli ingiusti “apprezzamenti” che hai dovuto subire nella trasmissione televisiva “In mezz’ora” di domenica scorsa, ti comunico che centinaia di Terzignesi saranno, con me, sabato prossimo a Roma in Piazza del Popolo a manifestare con grande forza la volontà di difendere strenuamente la vera Giustizia e la Libertà.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, sgominata babygang: era il terrore di anziani e bambini
SuccessivoSan Giorgio, gambizzato un venditore ambulante: Giorgiano scrive al prefetto
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.