Decreto debiti della PA, l’assessore Mancusi convoca tutti i Comuni salernitani

mancusiL’assessore provinciale al Bilancio, Amilcare Mancusi ha convocato un incontro – giovedì 18 aprile, alle ore 11.30, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino – con tutti i sindaci e gli assessori al Bilancio dei Comuni della Provincia di Salerno, ed i relativi responsabili dei Servizi Finanziari, allo scopo di approfondire le problematiche e le opportunità, connesse all’attuazione del decreton. 35 dell’ 8 aprile 2013 “Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della Pubblica Amministrazione”.

«L’obiettivo dell’Amministrazione provinciale è duplice – spiega l’assessore al Bilancio – Da un lato dobbiamo essere tutti preparati a cogliere le opportunità del decreto, che potrà essere un importante strumento per consentire agli enti locali di adempiere le loro obbligazioni nei confronti delle imprese e dei prestatori di servizi, con tutte le positive ricadute economiche che questo potrà avere sull’economia del nostro territorio».

«Dall’altro lato, invece, in qualità di Ente di coordinamento territoriale – conclude Mancusi- intendiamo raccogliere le osservazioni dei nostri Comuni sulle criticità riscontrate nel testo, per produrre se necessario un documento di sintesi su eventuali proposte, da affidare a tutti i parlamentari salernitani».

L’incontro con i Comuni avrà luogo a seguire la sottoscrizione del protocollo d’intesa relativo al progetto “L’Albero d’oro”tra la Provincia di Salerno e le Associazioni e Cooperative Sociali (Associazione “Lume” di Agropoli, Associazione M.C.E. di Salerno, Consorzio “Handy Care” di Salerno, Cooperativa sociale “Arcobaleno” di Celle di Bulgheria), prevista  alle ore 10, presso la Sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScavi di Pompei: blitz DIA nei cantieri del GPP
SuccessivoDal 20 aprile Ztl e aree pedonali a Sorrento
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.