Sorrento, fragole in cambio di rifiuti grazie all’isola ecologica del tesoro

foto fragola varietà sabrinaA partire da sabato 18 maggio, i cittadini di Sorrento e di Piano di Sorrento che si recheranno ai Centri di Raccolta comunali per conferire i materiali riciclabili, riceveranno in regalo una confezione di fragole “Sabrina della Campania” prodotte dalla Cooperativa Sole.

E’ una delle iniziative promosse nell’ambito del progetto “L’isola ecologica del tesoro”, che vede coinvolti i Comuni di Sorrento e di Piano di Sorrento e Penisolaverde, la società mista incaricata della gestione dell’igiene urbana, in collaborazione con il Conai e con i consorzi di filiera Cial, Ricrea, Corepla, Coreve e Centro di Coordinamento Raee.
“Un modo per far conoscere ai cittadini prodotti di eccellenza della nostra Regione – commenta il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo – capovolgendo la percezione che in passato aveva caratterizzato il mondo dei rifiuti nelle nostre zone. Dai primi di giugno, inoltre sarà possibile ritirare l’olio prodotto dalle aziende agricole locali da parte dei cittadini che avranno conferito il quantitativo di olio vegetale esausto richiesto”.
L’iniziativa sta riscuotendo un notevole successo anche a Piano di Sorrento.
“Nei primi tre mesi oltre 900 nuclei familiari si sono recati per almeno una volta al Centro di Raccolta – precisa il sindaco Giovanni Ruggiero – per un totale di oltre tremila conferimenti. Il quantitativo maggiore riguarda la carta e il cartone con 4.500 chilogrammi, seguito dal vetro con 2.600 chilogrammi”.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco, rimpasto di giunta: quattro new entry
SuccessivoA Città della Scienza l’incontro “Oltre la Crisi: Re-dirigere la P.A.”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.