Sabato 18 maggio 2013 – dalle ore 20 alle ore 24 – il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, al Turismo e alle Risorse Archeologiche del comune di Torre Annunziata, promuove l’iniziativa “La notte dei Musei”. Sarà possibile, infatti, visitare gratuitamente il sito archeologico degli Scavi di Oplonti, con la complicità di una suggestiva luce notturna che renderà l’esperienza ancor più emozionante. L’evento – organizzato in collaborazione con l’Archeoclub Italia “Mario Prosperi”,
l’Istituto Scolastico “Graziani”, il Centro Studi Storici “Nicolò D’Alagno”, la Pro Loco “Oplonti Marina del Sole” e il Gruppo Gira Oplonti, sarà incorniciato da caratteristiche degustazioni in abito d’epoca che accoglieranno i visitatori nell’area esterna agli scavi; i più golosi e curiosi, infatti, potranno assaggiare la famosa cassata oplontina o la tipica focaccia di Lucius, ben nota nelle osterie e nelle dimore romane del I sec. a.C. “ Torre Annunziata è una città che ha molto da offrire” – spiega l’Assessore alla Cultura, Luisa Stanzione – “ Con questa iniziativa intendiamo richiamare un po’ di sano turismo, coinvolgendo anche i cittadini – e in particolare i giovani – in un legame più forte e consapevole con la nostra terra. Un percorso di rivalutazione e riqualificazione, passa anche e soprattutto attraverso la collaborazione di tutti i soggetti sociali e non può prescindere dal recupero delle nostre origini e dall’amore per quanto di bello la storia ci ha donato”.