Si è svolta a Terzigno, nell’anfiteatro della scuola media “ G. Giusti”, la terza edizione della manifestazione dedicata alla legalità. Alla manifestazione organizzata dall’associazione Koinès e dall’agenzia di stampa “Il Vesuviano” hanno partecipato autorità cittadine civili e militari, notevole è stato il tripudio che i ragazzi della scuola hanno dedicato agli ospiti della manifestazione, in particolare Massimiliano Gallo e don Luigi Merola. La manifestazione è stata moderata dal giornalista Galantuomo. Indicativo l’intervento del dirigente scolastico della Giusti, dott. Ranieri, il quale dialogando con i ragazzi li ha invitati a non mollare, a combattere ogni forma di violenza e d’ingiustizia attraverso all’arma più importante: lo studio. L’attore Massimiliano Gallo, voluto fortemente alla manifestazione dalla presidente dell’associazione, Olimpia Franzese, ha raccontato la sua vita artistica che nell’ultimo periodo si è sposata con quella “camorristica”, quando ha interpretato ‘o malese. Anche l’attore, ha rilevato che i soprusi devono essere combattuti in ogni forma, ha in parte raccontato ciò che il film “Gomorra”, ha fatto vedere, dello sversamento di aziende del nord, nei nostri territori. Ha terminato la manifestazione, Don Luigi Merola, il sacerdote che ha vissuto sulla propria pelle l’esperienza del quartiere Forcella. Don Luigi, a distanza di tempo è ritornato a Terzigno e anche in quest’occasione ha ripetuto il concetto che i ragazzi devono amare sempre più la vita terrena, quella di tutti i giorni senza andare alla ricerca di piaceri provenienti dal mondo internet.
Nando Zanga