Elezioni Universitarie, è uno studente napoletano il più votato d’Italia

testa il più votato d' ItaliaElezioni del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari 2013, è Francesco Testa dell’ Università FedericoII di Napoli il più votato d’Italia. Lo studente di Economia e Commercio è stato eletto nelle fila della Confederazione degli Studenti con oltre 5400 preferenze. 

“Ringrazio tutte le Associazioni della Confederazione e tutti gli Studenti – dichiara Testa – che hanno scelto di premiare chi come noi, ogni giorno, lavora nelle Università per la difesa del diritto allo Studio”. 

“La più grande Associazione apartitica d’ Italia fondata nel 1995 conferma, ancora una volta, la propria presenza all’ interno del massimo organo della Rappresentanza studentesca, nonostante le innumerevoli difficoltà e le tante pressioni politiche esterne. Restiamo di gran lunga la prima forza elettorale ed organizzativa del più grande ateneo del mezzogiorno” aggiunge Marcello Framondi, Presidente 

nazionale della Confederazione degli Studenti 

La Confederazione risulta essere la prima Associazione della Università FedericoII di Napoli, con oltre 4400 voti di lista, 

doppiando ampiamente i giovani del PDL guidati da Armando Cesaro, fermi sotto la soglia dei 2000 voti. 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli: presentato “Gelogustando”, il primo festival del gelato e del gusto
SuccessivoIl primo colpo azzurro è Stefanos Kapino
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.