Regione, trasporti: stop all’aumento delle tariffe

SERGIO VETRELLA«Le aziende di trasporto hanno aumentato arbitrariamente il costo dei biglietti. Una decisione che penalizza soprattutto i cittadini onesti. E allora bisogna tornare subito alle vecchie tariffe». È un ultimatum in piena regola quello lanciato dall’assessore regionale Sergio Vetrella a cui adesso gli utenti aspettano che seguano dei fatti concreti.

“Peccato – spiegano il responsabile regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli e Rosario Stornaiuolo della Federconsumatori – che sia lui l’ assessore al ramo e quindi sembra davvero strano che non fosse informato degli aumenti realizzati dalle stesse aziende che controlla. Vetrella è passato dal ruolo di rivoluzionario del trasporto pubblico campano a quello di Alice nel Paese delle Meraviglie. Non si accorge di nulla, non sa mai nulla e se c’ era dormiva. Poichè non ci fidiamo più delle sue promesse lo sfidiamo. Se effettivamente riuscirà a far abbassare nuovamente le tariffe gli faremo pubblicamente i nostri complimenti ma se come è molto probabile alle sue parole non seguirà nulla allora ci aspettiamo le sue immediate dimissioni. Un assessore che si impegna ad abbassare le tariffe del trasporto pubblico o ottiene il risultato o va a casa”.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCava de’ Tirrenni: i consiglieri comunali Della Monica ed Esposito aderiscono al gruppo del Pdl
SuccessivoLa Scafatese al Vaticano in visita da Papa Francesco
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.