Boscoreale, delibera del Comune: Capomacchia propone di mettere Ambiente Reale nelle mani di una ditta esterna

pala realeGiunge all’epilogo l’esperienza di Ambiente Reale, l’azienda comunale addetta allo smaltimento dei rifiuti?  La scelta è nelle mani  del prossimo sindaco. Come ultima proposta prima di lasciare il posto al futuro sindaco, il commissario prefettizio Michele Capomacchia delibera di venderla con un appalto pubblico: Appaltare l’azienda consentirebbe da un lato l’occupazione e dall’altro darebbe spazio al libero mercato. I costi sarebbero definiti dalle regole della concorrenza e il Comune non dovrebbe più affrontare spese che non può permettersi.

Ambiente Reale comporterebbe quindi molte spese al Comune, che da quando è nata ha sempre dovuto aiutarla per poterla tenere in vita, come prevedeva il contratto. Ambiente reale dovrebbe assumere 18 dipendenti per riprendersi dalla crisi ed erogare i servizi di raccolta dei rifiuti in maniera efficiente. Il Comune dovrebbe però intervenire nuovamente per pagare gli stipendi agli operai, magari tassando ulteriormente i cittadini.

Come lo scorso anno, quando il Tribunale di Torre Annunziata predispose  all’azienda il pagamento di 200000 euro a causa di alcuni contratti a tempo indeterminato con cui avevano assunto i dipendenti. Il Palazzo di Giustizia li considerò illegittimi e il Comune dovette affrontare parte delle spese per risarcire gli ex assunti. In realtà a causa dei suoi problemi economici, l’azienda  fin da quando è nata non ha quasi mai potuto assolvere ai suoi doveri, anche se quando nacque nel 2011, rappresentava per l’amministrazione un vero e proprio lieto fine.

L’ex sindaco Gennaro Langella aveva pensato a un’azienda che dovesse tenere contro continuamente del Comune per poter agire, in modo tale da rendere i servizi offerti efficienti e le modalità di azione trasparenti. Dopotutto Boscoreale usciva da mesi di proteste cittadine e l’amministrazione aveva perso credibilità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteErcolano, lavori del nuovo svincolo autostradale: Fiengo si dimette da capogruppo del Pd
SuccessivoAmbiente, Scalzi: “Rischio pesca di frodo in costiera sorrentina e nelle isole”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.