
la struttura sorgeva in un sito dove precedentemente c’ era addirittura un inquinante rimessaggio di barche. Per quanto ci riguarda bisognerebbe realizzare sull’ intero territorio campano tanti altri parchi dell’ amore per avere luoghi sicuri, protetti e puliti dove le persone ed in particolare i ragazzi possano appartarsi senza spendere quasi nulla Ovviamente nel pieno rispetto delle regole.

Adesso però bisogna dire basta alle polemiche e lasciare lavorare in pace questi giovani imprenditori”. “Ci abbiamo creduto e ci siamo esposti a favore di questa battaglia di civiltà – spiegano il leader campano dei Giovani Verdi Fausto Colantuoni e Flavio Boccia coordinatore provinciale del Sole che Ride a Salerno che una settimana fa con tanti giovani improvvisarono un flash mob a sostegno proprio del parco dell’ Amore – anche contro la parte bigotta e arretrata di alcuni ambientalisti arretrati, amministratori bigotti e di una Chiesa lontana dalle esigenze dei giovani che continuano ad assumere posizioni anti moderne dicendo sempre no a tutto anche all’ imprenditoria giovanile. Finalmente i giovani dell’ area flegrea campani hanno un luogo dove appartarsi e stare sicuri”. “E’ tempo di essere uniti e di lavorare assieme anche all’ amministrazione – conclude il capogruppo del Sole che Ride al consiglio comunale di Pozzuoli Paolo Tozzi – per realizzare la cittadella dei Giovani. Se il Sindaco porterà avanti come promesso questo progetto saremo ben lieti di sostenerlo. L’ ambientalismo
moderno difende il territorio ma sostiene anche l’ imprenditoria giovanile ecosostenibile”.