“Afragola Summer”: dal 28 luglio al 21 settembre andrà in scena il programma estivo, voluto dal sindaco Domenico Tuccillo e dall’assessore allo Sport ed eventi Salvatore Iavarone e realizzato dalla Giangi Animation Group, per ravvivare la stagione estiva afragolese. Dalle attività sportive, a quelle culturali, artistiche, musicali, didattiche e sociali. Ci saranno giornate dedicate ai bambini: laboratori di Art Attack, teatro dei burattini, clowns, baby dance. Spazi per gli appassionati di sport con un torneo di burraco e finale in villa comunale, in luoghi debitamente attrezzati ci saranno tornei di bocce e calcio balilla, nei campetti sportivi del parco Sant’ Antonio, invece, per giovani fino ai 16 sarà possibile partecipare al torneo di calcetto, organizzato dell’associazione L’officina. Il cartellone degli eventi estivi di Afragola è condito anche di attività culturali che daranno spazio a teatro, poesia e musica: “In rime Spartite” dedicata alla poesia e alla musica, a cura di Agnese Laurenza e Valeria Russo,un’altra definita “Notte Bianca in biblioteca” con letture in lingua italiana ed in vernacolo con pause musicali, a cura dell’associazione “L’Artefatta”. Altre serate, intitolate “Quinte in strada” organizzate dall’associazione “La nuova Casa onlus” saranno dedicate al teatro , altre tre invece intitolate “Legalità e diritti” saranno riservate al cineforum a cui seguiranno pubblici dibattiti a cura dell’associazione L’Officina. Giornate dedicate all’educazione ambientale e all’ecologia. “Afragola Summer” concluderà alla grande il 21 settembre con vari appuntamenti tra cui: “Afragola Buskers” ovvero il festival degli artisti di strada, il concorso d’arte in estemporanea diretto dal M° Domenico Sepe, a cui è affidato anche il salotto tematico culturale, e in serata, musica e spettacolo con balli folkloristici degli Spassanapoli.