Nocera Inferiore, i sindacati proclamano lo stato di agitazione del personale del comune

Nocera_InferioreAcque agitate al comune di Nocera Inferiore, i sindacati CGIL CISL  UIL e  CSA proclamano lo stato di agitazione del personale.  “Le richieste fatte all’Amministrazione, subito dopo la riunione del 18 luglio u.s., non hanno avuto esito positivo – dichiara Enzo Della Rocca, segretario CISL FP -, e sono rimaste inascoltate le proposte di riorganizzazione per raggiungere maggiori risultati  di efficacia ed efficienza dei servizi”. I sindacati, a tutela dei lavoratori, non escludono d’intraprendere una più incisiva azione di protesta con astensioni dal lavoro. Rincara la dose il segretario generale della CISL FP di Salerno, Pietro Antonacchio, non escludendo addirittura la mobilitazione dei lavoratori.  Per intanto fanno appello al  Prefetto affinchè attivi un tavolo per il raffreddamento del conflitto ex art. 2 legge 146/90

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRegione, l’assessore all’Ambiente: “questa estate non ci sarà alcuna emergenza rifiuti”
SuccessivoLa Campania delle rivolte annunciata nella Pompei che crolla.
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.